Canepina Giornate della Castagna: tre week end di festa e buon gusto

E’ la festa più significativo dell’economia canepinese,legata al prodotto della castagna,
Viene preparata dalla comunità con entusiasmo anche per condividerla con coloro che, nel sabato e nella domenica delle ultime tre settimane di ottobre, si recheranno nel colorato borgo della Tuscia invaso dall’odore irrinunciabile delle gustose caldarroste. Il fine degli amministratori locali Comune e Pro Loco in testa, senza omettere il valore aggiunto delle Cantine è quello di onorare e avvalorare le qualità del prodotto del territorio in modo festoso, per divulgare nel visitatore il forte il calore di questa festa popolare, in cui tipicità e odori succosi delle cucine e le atmosfere arrivino penetranti dentro di ognuno. In tutto il periodo della festa che include 3 week end ottobrini dal 15 ottobre al ponte di Ognissanti, la ristorazione spicca dai qualificati ristoranti e da associazioni e da famiglie, che aprono le lunghe cantine, luogo intimo fra le fondamenta delle proprie case,in cui si servono i piatti della tradizione alimentare del paese della Tuscia . E’ una particolarità di questa festa, che tutto debba essere preparato dalle mani delle proprie donne, che non hanno perduto quelle ammirevoli qualità della massaia di un tempo. In tutto questo s’intreccia un programma fatto di esibizioni di gruppi musicali diversi di convegni e visite alle varie mostre d’arte, a manifestazioni di solidarietà, eventi folcloristici come il Palio dell’Asino domenica 23 e la Corsa delle Carrettelle domenica 30 . Ogni anno la cantina Santa Corono apre alla cena con l’associazione Viterbo con Amore. Canepina non si risparmia in una generosità che le Giornate delle Castagne hanno ilo pregio di mettere in mostra in un programma ricco in cui durante tutto il periodo rimarrà aperto il Museo delle Tradizioni Popolari, e nelle tre domeniche una grande fiera animerà le vie del paese .Un servizio bus navetta sarà attivo dalla zona artigianale al paese dalle ore 11.00 alle ore 20.00. E tanta distribuzione gratuita delle caldarroste. Tutto sapientemente organizzato per rendere il visitatore protagonista della festa.
IL PROGRAMMA:
[pp_gallery gallery_id=”60709″ width=”600″ height=”425″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI