Capodanno Cinese per la prima volta all’Unitus

Lunedì 18 febbraio presso l’Aula Magna del Dipartimento Distu (San Carlo) si terrà, per la prima volta nella città di Viterbo, un evento dedicato alla celebrazione del Capodanno Cinese o festa di Primavera.
Dalle ore 14 alle ore 16,30 studenti cinesi e italiani, coadiuvati da alcuni docenti, si esibiranno in varie attività e performance legate alla cultura e alla lingua cinese. Il Capodanno è una festività molto importante, che tradizionalmente in Cina dura due settimane e si trascorre in famiglia. Grazie alla collaborazione tra studenti cinesi di lingua italiana e studenti italiani di lingua cinese sarà possibile dare un piccolo assaggio delle imponenti celebrazioni cinesi per l’arrivo del nuovo anno, come simbolo di reciproco rispetto e amicizia.
Sul palco dopo i saluti iniziali si succederanno diverse performance artistiche, di seguito tutto il pubblico potrà cimentarsi con alcune attività tradizionali cinesi.
Tutta la comunità è invitata a partecipare.
Anticipazione del programma:
14:00 Professor Luca Lorenzetti, responsabile dell’Aula Confucio della Tuscia: saluti iniziali.
14:10 Victoria Almonte, docente di lingua e letteratura cinese presso il Distu: presentazione della festa di Primavera.
14:20 inizio delle performance: inni nazionali, musiche e balli tradizionali, opera teatrale pechinese, esibizione di Taijiquan e di Qigong.
15:00 inizio delle attività partecipative: gioco del volano cinese, ritagli di carta, calligrafia e scrittura, realizzazione dei nodi cinesi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI