“Capodimonte: Un brindisi in onore di Giulia…la Bella Farnese”

I Vini Vulcanici del Lago di Bolsena nei giorni a 21 – 22 giugno 2024 a Capodimonte

La Rete di imprese “Naturalmente Capodimonte” parte con il Summer Lake Festival che propone, in questa prima fase, un viaggio nel Rinascimento con l’appuntamento dal titolo:
“Capodimonte: Un brindisi in onore di Giulia…la Bella Farnese” ovvero due serate enogastronomiche, culturali e musicali che si svolgeranno in Piazza della Rocca il 21 e il 22 giugno 2024.

“Intendiamo valorizzare e far conoscere i nostri luoghi con tutte le nostre realtà storiche e culturali – afferma la presidentessa della Rete Francesca Ferri – abbiamo fatto davvero un lavoro di ‘scoperta’ del territorio da offrire a chi verrà a trovarci a Capodimonte”.

Il Summer Lake Festival proseguirà fino a settembre con altre iniziative a tema.

Quando: 21 – 22 giugno 2024
Dove: Piazza della Rocca Capodimonte
Costo:
I Vini Vulcanici del Lago di Bolsena
Banchi d’assaggio oltre 30 vini
€ 10,00 tutto il percorso. Calice e Tracolla omaggio
€ 5,00 tre assaggi. Calice e Tracolla omaggio

€ 20,00 Cena Rinascimentale

Info:
Banchi d’assaggio
redazione@carlozucchetti.it – 329 2599650
Cena Rinascimentale
Per informazioni e prenotazioni:
334 3530041
345 6104362

Programma

 

Venerdì 21 giugno 2024
ore 18,30 Giardini Poniatowski
Presentazione del libro ” Capodimonte, Guida alla scoperta” di Rosella Di Stefano
II edizione – Annulli editore)

ore 19,30 Corteo Storico Rinascimentale di Grotte di Castro

ore 20,00 Piazza della Rocca
Apertura dei banchi d’assaggio
I Vini Vulcanici del Lago di Bolsena
a cura di Carlo Zucchetti

ore 20,00 Piazza della Rocca
Cena Rinascimentale a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Franco Grossi

ore 20,30 Piazza della Rocca
Gruppo musicale “Meltemi Project” con musiche di ispirazione rinascimentale

Sabato 22 giugno 2024

ore 18,30 Largo Umberto I
Passeggiata racconto dal titolo “Il Mito di Giulia” a cura di ” Le Comunità Narranti”.
Una performance narrativa itinerante tra i luoghi e le storie di Giulia Farnese a Capodimonte. Un racconto corale che, partendo dalle vicende legate a Giulia la Bella, offrirà al pubblico un excursus su diverse figure femminili del Rinascimento. Si evocheranno storie di donne che hanno lottato per rendersi indipendenti e per emanciparsi dai canoni della loro epoca. Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il multiforme e complesso universo femminile, che ci condurrà fino a testimonianze contemporanee, tra documenti, musiche e memorie

ore 20,00 Piazza della Rocca
Apertura dei banchi d’assaggio
I Vini Vulcanici del Lago di Bolsena
a cura di Carlo Zucchetti

ore 20,00 Piazza della Rocca
Cena Rinascimentale a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Franco Grossi

ore 20,30 Piazza della Rocca
Gruppo musicale “Meltemi Project” con musiche di ispirazione rinascimentale.
L’allestimento scenografico della manifestazione è a cura del gruppo Halloween Capodimonte.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI