Caporossi: “Per agricoltori Tuscia, servono fatti e non chiacchiere”

Un destino crudele per gli agricoltori della Tuscia. Sono avvilito e
preoccupato per quanto accaduto nella notte del 7 aprile e la mattina
dell’8 dove un  brusco calo delle temperature fino a – 7 gradi ha
compromesso le nostre piantagioni e colture in campo, noccioleti,
vigneti , frutteti, kiwi in piena fioritura , campi di ortaggi ed altro.
Sono vicino ai colleghi agricoltori oggi più che mai, in un momento
particolarmente difficle per il nostro comparto agricolo che ora dovrà
ulteriormente recuperare quanto perduto. In qualità di responsabile del
dipartimento agricoltura Lega della provincia di Viterbo chiedo un
immediato e concreto aiuto unitamente a quanto già chiesto riguardo le
decisione e  dilemma che ci ” affligge” del PSR ( piano di sviluppo
rurale) che ad oggi non ha dato risposte  ai nostri agricoltori adulti e
giovani. Ricordo quanto già chiesto con un appello accorato alla nostra
regione:  gestione dei  nuovi fondi PSR per le annualità 2021-22,
scorrimento delle graduatorie delle misure dove in molti si sono trovati
vincitori ma non ammessi per mancanza di fondi, programmazione PSR
2023-2027 riguardo gli investimenti da attuare per  danni da  fauna
selvatica, aumento dei fondi per indennizzare le calamità naturali ( gelo, siccità ) , incentivare gli  impianti irrigui efficenti e rispondenti ai criteri di un’agricoltura 4.0, snellimento burocratico
dell’organismo pagatore AGEA. La nuova programmazione deve assolutamente
dare la priorità ai cambiamenti climatici prevedendo indennizzi volti a
sostenere gli agricoltori da danni per eventi di natura catastrofale
oggi presenti in aree dove tali fenomeni sono avvenuti 20-30 anni fà. La
nuova politica dovrebbe prevedere opportunità extra-reddituali come ad
esempio la possibilità di realizzare piccoli impianti fotovoltaici a
terra o porre limiti di superfici ( es. 10% delle SAU ) così da far
assumere un ruolo sempre più ecologico. Insomma serve che siano date
delle risposte e progetti veloci,  è giunto il momento di agire con
decisione senza perdere un minuto ne abbiamo veramente bisogno.

Stefano Caporossi
Responsabile dipartimento agricoltura Lega provincia di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI