Cardinal Ragonesi di Viterbo, semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici

Il prossimo 24 aprile si terranno le Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Alcune sedi saranno in presenza, altre online .

Il complesso scolastico Cardinal Ragonesi di Viterbo ha ottenuto un grande successo di partecipazione nei Giochi di matematica della Pristem Bocconi.

Le prove si sono svolte presso il liceo scientifico che è nuovo centro di Viterbo per le gare. L’università Bocconi di Milano tramite il “ceil “centro Pristem” che si adopera per la diffusione delle scienze matematiche in quanto cultura, organizza da ormai 23 anni i campionati internazionali di matematica le cui semifinali si svolgono in varie località italiane.

Gli studenti che hanno già superato la prima selezione sosterranno un’ulteriore prova il 24 aprile, questa volta in presenza, presso la sede dell’Istituto Cardinal Ragonesi, in viale IVNovembre a Viterbonel rispetto di tutte le norme previste a garanzia della sicurezza sanitaria, dove i migliori classificati saranno ulteriormente selezionati allo scopo di partecipare ad un’ultima prova nazionale nella sede della prestigiosissima Università Bocconi di Milano.

Quest’anno si è raggiunta la cifra record di 57mila partecipanti. L’anno scorso i partecipanti si sono attestati a quota 49mila.
Le finali nazionali si terranno, come ogni anno, a Milano a maggio, mentre quelle internazionali alla Sorbonne di Parigi alla fine di agosto.

Ovviamente l’entusiasmo, il timore, la voglia di emergere hanno contraddistinto anche quest’anno la manifestazione.

Sono stati 106 in totale i candidati provenienti dai licei di tutto l’Alto Lazio che hanno partecipato alle selezioni che si sono svolte al complesso scolastico Cardinal Ragonesi di Viterbo.

La finale che si terrà a maggio a Milano seleziona la squadra che rappresenterà la Nazionale italiana alle finali Internazionali di Parigi. Per la seconda volta, grazie alla volontà e all’interesse dell’Ingegner Luigi Sepiacci, le semifinali per l’Alto Lazio sono state svolte nella sede di Viterbo, presso il Liceo Scientifico Cardinal Ragonesi. I campionati si contraddistinguono con successo anche grazie all’aiuto dei Professori Pasqua, Peroni, Mancini, Grazia Saraconi e Rita Saraconi, Felli e del Dirigente Scolastico Prof. Domenico De Biasio.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI