Carlo Vincenti, l’evento: presentazione del libro e mostra delle 14 stazioni della Via Sacra

Camminare con la croce

Scrive suo fratello Fabio: “Da poeta visivo Carlo Vincenti ci presenta dei significati intensi nell’espressione del singolo, o del numero minimo di inserti, e l’espressività rimane forte, intatta anche nella sua misurata presentazione dei segni iconici. Una sorta di asetticità composta, che avvicina anziché allontanare, che ne rende più intima la memoria con i suoi rimandi personali e collettivi allo stesso tempo, nella certezza che le loro esistenze devono essere ritrovate. Il numero limitato e l’ordine in cui tutti questi reperti si ritrovano sulla carta, ne guida la valutazione, la riflessione approfondita, il riscatto“.

Per capire la genialità di Carlo Vincenti artista, bisogna soffermare lo sguardo sulle sue opere non solo guardarle. L’evento del 2 novembre prossimo alle ore 18.00 presso lo Spazio Inter Artes, il palazzetto della Cultura nel cuore di Viterbo, offre questa possibilità, nei due eventi in uno proposti: la presentazione del libro Caminare con la croce – insieme a Carlo Vincenti che si avvale di una stesura a sei mani, quella del fratello Fabio Vincenti, della critica d’arte Barbara Aniello e del Don che lo ha conosciuto, un prete sui generis Don Gianni Carparelli, che nella prefazione al libro riprende una riflessione dello stesso Fabio: ”Il punto piu alto della parola -immagine Carlo Vincenti lo raggiunge nel 1976 con la sia Via Crucis, concepita e realizzata nella chiesa dei ss.Valentino e Ilario di cui era parroco il suo amico Don Armando Marini”.

Solo nel 1987 le tavole saranno  poste in mostra nella chiesa per la quale l’artista le aveva realizzate. A cura della Galleria Miralli nel 1992 vengono presentate alla V Biennale d’arte sacra.

L’evento di giovedi prossimo ha un suo significato eccezionale, la Via Crucis è un  poema visivo. Porterà  nell’occasione il suo saluto il vescovo di Viterbo Mons.Orazio Francesco Piazza, interverrano gli autori nella presentazione delle opere ai partecipanti, per i quali corre l’obbligo della prenotazione.

E’ di Don Gianni la frase finale: “Carlo Vincenti non è morto… La vita non conosce fine”. Perchè nulla ancor oggi offusca la sua vitalità artistica.

Prenotazione: Spazio Inter Artes.

Dove: Via della Volta Buia, 36, Viterbo

Info: +39 338 989 9155

Potrebbe essere un disegno raffigurante diario, libro e testo

 

 

Potrebbe essere un disegno raffigurante pianta del piano, progetto e il seguente testo "Inter Artes #4 presentazione del libro mostra delle 14 stazioni della Via Sacra di Carlo Vincenti Saluto del Vescovo di Viterbo S. E. Orazio Francesco Piazza CAMMINAKE CON LA CROCE ING)ME A CAKIO VINCENT) Interventi degli autori Barbara Aniello, Fabio Vincenti, Gianni Carparelli ANIELLO DON GIANNI ARPARELLA giovedì 2 novembre ore 18.00 Spazio Inter Artes, Via della olta Buia, 36 iterbo S1rngrazia Carla Miralli per la cortese concessione della collezione A Ingresso Libero Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti 33898991"

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI