Carnevale Viterbese: più che buona la prima, ma c’è ancora la seconda…

Frisigello maschera viterbese

Sabato pomeriggio (18febbraio), abbiamo visto la Viterbo gioiosa, chiassosa, che ci mancava da tempo, tanti sorrisi, niente volti ingrugnati. C’era aria di festa, ce lo ricordavano la folla, i gruppi mascherati, i carri, tra i quali ci piace segnalare Aladdin realizzato  dall’ Artistico dell’Istituto Orioli, la scuola che nella connessione con la città di Viterbo è sempre in prima fila. I bambini con i trucchi dei grandi e grandi tornati bambini. Finalmente tutti insieme con un unico scopo: divertirsi! Lui, Lucio Matteucci, l’deatore scalpitante del Carnevale Viterbese, colui che ci ha sempre creduto e lei, la nostra sindaca, trasformatasi in fatina con tanto di bacchetta magica per avverare i sogni di tutti i viterbesi, con la bacchetta ha promesso di eliminare le buche. Perchè non crederci? Poi Mammo Rappo, il mattatore e Dj, in quella che è ormai accredita come la sua piazza, quella del nostro Teatro Unione. Una giornata gioiosa nel segno della concordia che si è aperta a piazza San Sisto e si è chiusa a piazza del Teatro sul calar della sera. Su tutti lo sguardo appagato del giullare Frisigello. Vi siete divertiti? Non avete avuto la possibilità di esserci? C’è un altro appuntamento, martedi grasso il 21 febbraio appuntamento alle ore 15.00 in piazza del Teatro con i gruppi mascherati, il carnevale dei bambini, la musica, la voglia di divertirsi… All’addio a Re Carnevale non si può mancare! (S.G.)

lucio matteucci e mammo rappo
Lucio Matteucci e Mammo Rappo
chiara Frontini sindaca
La sindaca Chiara Frontini

 

Foto di Federico Botarelli

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI