18.2 C
Viterbo
sabato, aprile 19, 2025

Gran Carro di Bolsena, nella ripulitura del percorso subacqu...

 Si stanno svolgendo in queste settimane importanti attività di tutela da parte del Servizio di Arch...

Alfio, il figlio della Caterina, nel centenario della nascit...

Per iniziativa di amiche e amici che non l'hanno dimenticato si stanno svolgendo in queste settimane...

Racconti di Viaggio. Primetta

Il viaggio. Sensi ed emozioni cambiano i linguaggi che ci fanno viaggiare, anche quando spostarsi ne...
Via Clodia

Lungo la via Clodia a riscoprire i paesaggi dell’antica Etru...

Nell’area centro-meridionale della Via Clodia, l’antica strada romana che collegava Roma all’Etrur...
statua bolsena

Basilica di Santa Cristina Bolsena. La “riscoperta” di una s...

Nelle ultime settimane si è pervenuti con certezza all’identificazione di una porzione inedita di ...
La Candelora - 2 febbraio

La festa della Candelora e il proverbio popolare

La Festa della Candelora è una celebrazione cristiana che si tiene il 2 febbraio e commemora la pres...

Lo Strolico e I Giorni della Merla

I Giorni della Merla, tradizionalmente associati al 29, 30 e 31 gennaio, sono considerati i giorni p...
strudelmele

L’Europa a tavola: Apfelstrudel, il dolce tipico austr...

Continua anche nel 2025 il mio viaggio culinario, portando sulla tavola un piatto tipico europeo. L’...

Il Focarone di San Antonio: Tradizione, Simbolismo e i Giova...

La sera del 16 gennaio, a Bagnaia, vicino Viterbo, si rinnova un’antica e affascinante tradizione:...
Le-Zitelle-di-Viterbo1

La “Casa delle zitelle” si trova in via San Pellegrino

Era il gennaio 2019 quando  il cultore della storia viterbese Gianluca Braconcini  ci scriveva del “...

ULTIME NEWS