Celleno, Passeggiata ecologica: “Grazie a tutti coloro che hanno a cuore la nostra immensa bellezza ambientale”

La Passeggiata Ecologica di domenica scorsa dal Borgo Fantasma di Celleno ha visto una partecipazione attiva. I partecipanti hanno avuto l’occasione di ammirare le bellezze naturali della zona attraverso un percorso definito complice il bel tempo che ha regalato come compensazione il primo assaggio di una estate in natura godendo del meraviglioso paesaggio liberandolo uniti dai rifiuti abbandonati. Nemmeno di piccole dimensioni come potrete vedere dalle foto.
“Non può che iniziare con un ringraziamento a chi ha partecipato a questa prima edizione della PASSEGGIATA ECOLOGICA.Sono le parole di Claudio Fordini Sonni consigliere con delega all’Ambiente- Comune di Celleno
La giornata è andata esattamente così: I volontari giunti all’Acquaforte, dopo una prima pulizia dell’area, si sono incamminati lungo strada “LE CANNE” animati dal desiderio di passare del tempo insieme e offrire un contributo al proprio territorio.
La giornata ha restituito risultati eccezionali ed i volontari, coadiuvati dalla protezione civile, hanno ripristinato diversi punti dove i cattivi atteggiamenti di alcuni rischiavano di portare conseguenze al “bene comune”.
Sono stati rinvenuti rifiuti di tutti i generi: giocattoli, una sedia a rotelle, diversi fusti contenenti materiali pericolosi sia per la flora che la fauna, filtri di cappe, plastica in varie forme e dimensioni, rifiuti inerti, lampade, …
Il risultato ottenuto è incredibile e depone ad una prossima seconda edizione dell’evento, a cui in reltà si sta già pensando

Doverosi i ringraziamenti ai sostenitori: Gara Podistica URBAN TRAIL, Polisportiva Celleno, Centro Sociale Celleno e l’azienda IDEALSERVICE SPA, quest’ultima ha messo a disposizione tutto il materiale necessario per operare in sicurezza e nel modo più proficuo possibile.

“Bene comune” vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire sul futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini, vuol dire anteporre l’interesse a lungo termine di tutti all’immediato profitto dei pochi, vuol dire prestare prioritaria attenzione ai giovani, alla loro formazione e alle loro necessità. Vuol dire anteporre l’eredità che dobbiamo consegnare alle generazioni future all’istinto primordiale di divorare tutto e subito. (Salvatore Settis)

Claudio Fordini Sonni consigliere con delega all’Ambiente- Comune di Celleno

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI