Centro per la pace:una mostra per ricordare il fotografo Mario Onofri

Il 13 giugno, ricorre il primo anniversario della scomparsa di Mario Onofri, che è stato un grande fotografo viterbese e una persona mite e generosa di forte impegno culturale, morale, civile.
L’opera fotografica di Mario Onofri costituisce un lascito artistico e documentario di enorme valore, e sarebbe bene che il Comune di Viterbo si adoperasse affinché fosse messa a disposizione di tutti i viterbesi – oltre che della comunità degli studiosi – la conoscenza almeno della sezione relativa alla città, ai suoi paesaggi, alla sua popolazione, ai mutamenti antropologici ed ecologici che Mario Onofri ha registrato con i suoi scatti fin dagli anni Sessanta del secolo scorso.
Credo che i familiari e gli amici dell’artista sarebbero lieti di contribuire – mettendo a disposizione le sue opere – all’allestimento di una mostra retrospettiva dell’opera di Mario Onofri qualora il Comune di Viterbo volesse impegnarsi a realizzarla, ed a tal fine mi permetto di formulare questa proposta.

Peppe Sini, responsabile del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI