Centro Storico, Allegrini risponde a Buzzi: “La solita illimitata arroganza”

 

Il comunicato stampa di Laura Allegrini, capogruppo FdI Viterbo.

 “Il consigliere Buzzi interviene e mi chiama in causa su un tema che mi sta molto a cuore: il centro storico e la sua rivitalizzazione.
Purtroppo, e mi dispiace dirlo, il consigliere Buzzi parla conoscendo evidentemente quello che qualcuno gli racconta, e non tutti i fatti. La responsabilità dello spostamento degli Uffici fuori del centro storico non attiene certamente a me, né alla precedente amministrazione di cui ho fatto parte. Mi pare fu il sindaco Gabbianelli a decentrare gli Uffici, dapprima con un affitto dell’immobile in cui attualmente sono ubicati. Immobile che poi fu acquistato. Per sua memoria, la mia partecipazione alle amministrazioni comunali si limita ai tre anni della Giunta Arena, di cui uno e mezzo di Covid. In passato mi sono occupata di altro.
Detto questo, proprio durante la giunta Arena ho fatto preparare con progettazione interna (architetto Proietti) la destinazione dell’ ex Corte d’Assise a sala consiliare e Uffici del sindaco, abbinandola al progetto di trasformazione in Uffici dell’ex Convento di piazza Fontana Grande, iniziato dall’amministrazione Michelini e in attesa di fondi per il completamento. In sostanza, se oggi l’amministrazione Frontini sposterà “qualche” ufficio, vista la capienza, a piazza della Rocca lo deve a precedenti amministrazioni che hanno progettato e richiesto finanziamenti. Non ultimo il PNRR. L’ amministrazione Frontini, piuttosto, receda dall’insano proposito di adibire la ex Corte d’Assise a mercato coperto perché, come ho avuto modo più volte di commentare, sarebbe la mortificazione di in luogo pieno di storia e di cultura, oltre a non avere alcuna possibilità di funzionare, mancando parcheggi a supporto.
Per quanto riguarda la Banca d’Italia certamente non è di proprietà del Comune che, però, si dovrebbe proprio adoperare per l’acquisto, che consentirebbe di far ritornare tutti gli uffici comunali nel centro storico. Il Comune potrebbe farlo con un mutuo o una permuta e sarebbe quindi opportuno che lanciasse un’ OPA e  che non si lasciasse sfuggire questa occasione. Più di 200 persone di nuovo in centro negli Uffici sarebbero una potente iniezione per le attività e il commercio del centro.
Il Comune dovrebbe dare il buon esempio a tutti ma credo che non lo si voglia fare. Ormai è chiaro. Infine, consigliere Buzzi, tenga presente che tutto quello di cui si vanta in fase di realizzazione, lo deve ai progetti della Giunta Arena e ai finanziamenti del governo Meloni e della Giunta Rocca. Piuttosto preoccupatevi di fare presto e bene, perché, invece, mi pare che abbiate la velocità del bradipo e una illimitata arroganza

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI