Certamen Viterbiense : 1° e 2° posto al “P. Levi” di San Donato Milanese

La ventesima edizione del concorso annuale promosso dal Liceo Ginnasio “M. Buratti” in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio- Ufficio XIV, con l’Amministrazione Provinciale di Viterbo, con il Comune di Viterbo e con la Fondazione Carivit riservato agli studenti dell’ultimo anno dei Licei Classici italiani e delle corrispondenti scuole straniere in cui si studiano il latino e il greco, ha visto vincitori del 1° e 2° posto due studenti del Liceo Classico “P. Levi” di San Donato Milanese, tra i primi dieci classificati, tre gli istituti stranieri rappresentanti i paesi: Grecia, Belgio, Russia, per l’italia il sud rappresentato da due regioni:Sicilia e Puglia.
Il Lazio da Roma e Viterbo al 7°posto con la studentessa Elisa Boccini dello stesso Liceo Classico “Mariano Buratti”a cui va riconosciuto il pregio di sostenere l’insegnamento e la divulgazione delle lingue classiche latino e greco.
La prova sostenuta dagli studenti partecipanti in questa edizione riguardava la lingua greca e consisteva nella traduzione di un passo tratto dalle opere di Tucidide integrata da un commento filologico, storico e/o letterario.

La classifica dei vincitori
10° CLASSIFICATO
MOVILEANU DANIELA ROXANA
LICEO “I. KANT”, ROMA

9° CLASSIFICATO SPANÒ SERENA
I.I.S. “M. AMARI”, GIARRE (CT)

8° CLASSIFICATO BRUGHMANS NICOLAS
“SINT-MICHIELSCOLLEGE”, BRAASCHAT (BELGIO)

7° CLASSIFICATO BOCCINI ELISA
LICEO CLASSICO “MARIANO BURATTI”, VITERBO

6° CLASSIFICATO
TOMPOULIDI MARIA
“MODEL EXPERIMENTAL HIGH SCHOOL”,
PATRAS (GRECIA)

5° CLASSIFICATO MAGNO LUCIA
I.I.S. “R. BONGHI-A. ROSMINI”, LUCERA (FG)

4° CLASSIFICATO ZUEVA DARIA
GYMNASIUM CLASSICUM PETROPOLITANUM,
SANKT PETERSBURG (RUSSIA)

3° CLASSIFICATO
SCORDA ALBERTO
LICEO CLASSICO “D. ALIGHIERI”, ROMA

2° CLASSIFICATO PALOMBELLI GIANLUCA
LICEO CLASSICO “P. LEVI”, SAN DONATO MILANESE (MI)

1° CLASSIFICATO
SALEMI MARCO
LICEO CLASSICO “P. LEVI”,

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI