“Cesare Pinzi: viaggio nella memoria e nella storia di Viterbo”, mostra al Museo della Ceramica della Tuscia

Pinzi

Venerdì 18 ottobre, alle ore 11.00, al Museo della Ceramica della Tuscia si inaugura la mostra temporanea “Cesare Pinzi: viaggio nella memoria e nella storia di Viterbo”.

Cesare Pinzi (1842-1917) è stato uno storico e archivista che dedicò la propria vita a una rigorosa ricerca storica basata sullo studio approfondito delle fonti d’archivio. Il suo metodo, fondato sulla verifica puntuale delle testimonianze storiche, lo portò a rivedere criticamente molte narrazioni consolidate, smontando miti e correggendo errori tramandati.

In esposizione appunti, schede e opere da lui studiate, per mettere in luce l’impegno straordinario profuso da Cesare Pinzi a favore della propria città, che si manifestò tanto nella lotta per la salvaguardia del patrimonio storico e monumentale viterbese quanto nel delicato ruolo lavorativo svolto nei primi anni di vita della Cassa di Risparmio di Viterbo.

Interverranno: Luigi Pasqualetti, Presidente Fondazione Carivit, Chiara Frontini, Sindaca di Viterbo, Paolo Pelliccia, Commissario Straordinario Biblioteca Consorziale di Viterbo e il prof. Lorenzo Abbate, filologo e curatore della mostra.

I materiali esposti provengono dall’Archivio Storico della Biblioteca Consorziale di Viterbo: un patrimonio fragile e importantissimo che la Fondazione Carivit sta dando modo di studiare, catalogare e valorizzare grazie al Progetto di indicizzazione dei fondi manoscritti della Biblioteca Consorziale di Viterbo.

 

Per informazioni: Museo della Ceramica della Tuscia – 0761.223674 – museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it

Mostra: dal 18 ottobre al 5 gennaio 2025

Orario di apertura: dal venerdì alla domenica, 10.00/13.00-15.00/18.00.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI