Ha chiuso anche l’edicola di Piazza della Rocca a Viterbo

Nel dopoguerra l’edicola di piazza della Rocca insieme a quella dei Roncato a piazzale Gramsci costituivano il fulcro dell’informazione, sino agli anni ’70 il sig. Antonio e la sig,ra Irma rifornivano tutti i quartieri di Viterbo, con la consegna a domicilio della copia del proprio quotidiano, a piedi… e il sig. Antonio era pure un po’ claudicante. Successivamente, i figli Clara e Aldo hanno ceduto l’attività. Altri tempi e oggi anche l’edicola di piazza della Rocca che ha mantenuto sino agli anni 80 l’epicentro di rivendita attestandosi come punto di riferimento per l’acquisto di giornali a Viterbo, ha abbassato la saracinesca. Con il cambiamento dell’informazione le edicole di giornali chiudono una dopo l’altra, viene meno il ricambio generazionale, i giovani le notizie le ricercano velocemente su internet. Rimane nella sua crudezza la battuta di un edicolante del centro: “E’ deceduto un mio cliente e purtroppo non si sostituirà”. Il cartello Vendesi è posto in bella vista sull’edicola proprio di fronte alla magnifica fontana, ormai svuotata, uno spettacolo che fa molta tristezza. Nel 2008 è arrivata la crisi che ha segnato tutti, quelli che reggono in una conduzione famigliare si sono dovuti ripiegare a un altro lavoro per il coniuge. I clienti fedeli sono ancora le mamme e i bambini, i prodotti più venduti sono gadget, giornalini, giochi, album e figurine.
Le edicole ormai assomigliano sempre di più a dei bazar, un modo per sopravvivere alla crisi, ora che i giornali non garantiscono più un reddito decente. E così che il proprietario ha deciso di mettere in vendita la sua edicola di piazza della Rocca.
Un pezzo di storia che se ne va, «sempre che qualcuno sia disposto a comprarla», spera. In fondo pure lui ci aveva creduto.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI