Ciminiere è un progetto voluto dall’Officina culturale DISTRETTO/CREATIVO di 20chiavi teatro all’interno delle attività di Storie di lavoro.
Il festival vede le arti entrare nei luoghi di lavoro attivi. Ideato e promosso da Cantieri d’Arte, Ciminiere riflette sull’immaginario del lavoro a Civita Castellana, attraverso laboratori e residenze artistiche.
L’inaugurazione del progetto si terrà il 9 Aprile alle h 18 con l’apertura della mostra di fine residenza di Cosimo Veneziano, L’artista che apre questa prima edizione.
La residenza dell’artista, che si terrà a partire dall’1 Aprile a Civita Castellana, indaga sulla relazione tra produzione manifatturiera e trasformazione del paesaggio nel territorio di uno dei più importanti distretti di ceramica sanitaria d’Italia.
Il progetto intende riflettere sulla storia del territorio, il suo cambiamento e il suo attuale stato, tramite la creazione di una scultura che rispecchia il ciclo storico di sviluppo economico dell’industria dell’indotto di Civita Castellana.
Una scultura di ceramica che riprende la forma di un capannone industriale, divisa in quattro porzioni realizzate con tre differenti cotture, che riflettono ciascuna un preciso ciclo storico, verrà installata all’interno nella ex Chiesa dei Cappuccini, riconvertita a spazio espositivo dell’azienda ArtCeram.
La residenza dell’artista prevede il coinvolgimento, nella produzione dell’opera, di alcune fabbriche del distretto e di alcuni ex operai della stoviglieria, filiera produttiva quasi scomparsa nel territorio.
Il lavoro di Cosimo Veneziano interroga dunque un paesaggio di rovine, una geografia di resti dello slancio economico-produttivo del Novecento, che ha lasciato sul campo strutture abbandonate, implose, che caratterizzano l’idea della fabbrica per le nuove generazioni.
Partendo dall’indagine sulla percezione degli spazi di produzione nelle diverse generazioni, la residenza dell’artista è stata affiancata da un laboratorio curato dal collettivo di architetti urbanisti Laboratorio Urbano Quotidiano con una classe del Liceo Artistico U. Midossi di Civita Castellana. Gli elaborati degli studenti verranno mostrati come appendice della mostra di fine residenza dell’artista. Con questo progetto Cantieri d’Arte inaugura un intenso programma di residenze artistiche nel territorio della Tuscia.
Un progetto ideato da Cantieri d’Arte e Associazione Culturale Percorsi (Circolo ARCI)
In collaborazione con Laboratorio Urbano Quotidiano, Museo della Ceramica Marcantoni e SIAT Servizi, Liceo artistico U.Midossi e con le Fabbriche Artceram, Flaminia e Modelli Ceramici
Il programma
Venerdì 1 Aprile 2016 Ore 18.00
Biancovolta Via delle Piagge, 23 Viterbo
La sparizione del monumento. Esperienze di arte nello spazio pubblico
Incontro con Cosimo Veneziano…
Con la partecipazione di Marco Trulli (curatore Cantieri d’Arte) e Laboratorio Urbano Quotidiano
Nell’ambito dell’incontro verranno presentati alcuni lavori dell’artista nello spazio pubblico e il progetto Ciminiere.
Sabato 2 Aprile ore 16.00
Incontro di presentazione del progetto Ciminiere
Con Cosimo Veneziano, artista e Marco Trulli, curatore
Museo della Ceramica C.Marcantoni
Via Gramsci, 3
Civita Castellana
Il 5/6/7 Aprile dalle 15.00 alle 17.30
Museo della Ceramica C. Marcantoni
L’artista Cosimo Veneziano incontra i cittadini e coloro che sono interessati a collaborare al progetto (lavoratori ed ex lavoratori della ceramica) raccontando storie del lavoro a Civita Castellana.
Sabato 9 Aprile 2016 ore 18.00
Inaugurazione della mostra di fine residenza di Cosimo Veneziano
A cura di Marco Trulli
presso Artceram
Ex Chiesa dei Cappuccini, Via Monsignore F. Tenderini, 5
Civita Castellana (VT)
Dal 9 al 17 Aprile 2016
Orari di apertura mostra: su appuntamento
artecantieri@gmail.com
Tel .3939097166