Cinemusica sotto le stelle al Foro Cassio lungo la Via Francigena

Prende il via la stagione teatrale-musicale che per la prima volta a Vetralla apre le porte di Foro Cassio. Il progetto, presentato dall’amministrazione comunale di Vetralla, assessorato alla cultura e al turismo, in collaborazione con il teatro san Leonardo e la pro loco locale, è proprio dedicato alla via Francigena, con il complesso monumentale di Foro Cassio, lì dove l’arcivescovo di Canterbury, il primo a tracciare l’ormai famoso cammino, passò e fu ospitato per la notte. Vetralla come crocevia di grandi personaggi e di importanti passaggi, si appresta così a dedicare a questo importante sito una serie di spettacoli, dieci per la precisione. Una scelta di qualità in un luogo altamente suggestivo. Un tempo in epoca romana il sito ha infatti rappresentato il più importante abitato del territorio di Vetralla. L’intento è quello, attraverso la bellezza della musica e del teatro, di puntare i fari su questo sito antico della città e di farlo rivivere e apprezzare anche a chi ancora non lo ha mai conosciuto, perdendosi un pezzo di storia dal passato glorioso. Una sorta di piccola “Ferento” vetrallese, all’interno della quale coltivare le emozioni e le sensibilità artistiche, di quanti cercano durante l’estate eventi di questo tipo. Anche OperaExtravaganza parteciperà a questo meraviglioso progetto musicale il 4 luglio
📍 Foro Cassio
⏲ Ore 21.00
🎫 Costo biglietto 5€

 

Il programma completo di Foro Cassio, spettacoli dal vivoPotrebbe essere un'immagine raffigurante testo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI