Civita Castellana si prepara al gran finale del Carnevale Storico Civitonico con la Festa dei Domini

Domini_Carnevale Civitonico_4

Tra i protagonisti indiscussi di questa edizione, ‘O Domino è la maschera a cui è dedicata la festa che si svolgerà martedì 4 marzo in piazza Matteotti. Il centro storico di Civita Castellana verrà animato dai colori e dalla folla che si riunirà per celebrare la conclusione della 459ª edizione del Carnevale Storico Civitonico.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

La Festa dei Domini avrà inizio alle ore 18.00 in piazza Matteotti, con una performance musicale a cura di 90 Mania. I festeggiamenti proseguiranno con la premiazione dei Carri Allegorici, dei Gruppi Mascherati e delle Maschere Libere.

L’atto finale, che sancisce la chiusura del Carnevale Civitonico, sarà il tradizionale Rogo del Puccio, che si terrà nella piazza cittadina.

IL CARNEVALE CIVITONICO COME LAVORO DI SQUADRA 

L’organizzazione del Carnevale Civitonico è stato anzitutto un lavoro di squadra, che ha visto la collaborazione appassionata instancabile di persone, enti ed aziende che hanno dato un contributo significativo a questo evento cittadino – commenta Luca Bobboni, presidente della Fondazione Carnevale Civitonico. Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati nell’organizzazione degli eventi in programma, in particolar modo i Carnevalari, che sono l’anima della Festa – prosegue Francesca Pelinga, Vice Presidente della Fondazione -. Siamo certi che la Festa dei Domini, dedicata alla maschera settecentesca che è stata una delle protagoniste assolute di questa edizione, sarà un’occasione per festeggiare tutti insieme in allegria.

L’evento è realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Civita Castellana.

La Fondazione Carnevale Civitonico

La Fondazione Carnevale Civitonico è l’Ente che gestisce, organizza e promuove il Carnevale Storico Civitonico.

Contatti: ufficiostampa@carnevalestoricocivitonico.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI