Civita Festival 2015: all’apertura l’Ensemble Mare Nostrum

ensamble

Prenderà il via martedì 14 luglio la ventisettesima edizione del Civita Festival sotto la direzione del maestro Fabio Galadini, che vedrà produzioni teatrali, cinema e proposte artistiche musicali tra vicoli storici, aree templari necropoli e santuari di Civita Castellana, dal 14 al 23 luglio.

Ad aprire l’edizione 2015 saranno la giornata di studio Progetto Mazzocchi e il concerto dell’Ensemble Mare Nostrum.

La giornata di studi progetto Mazzocchi si terrà alle 15.30 presso la sala conferenze della Curia Vescovile in Piazza Giacomo Matteotti. Promossa in collaborazione con il Progetto Stradella del comune di Nepi e il Progetto Scacchi del comune di Gallese, è un omaggio, nel 350° della sua morte, alla figura di Domenico Mazzocchi, compositore civitonico del periodo del barocco, autore di mottetti, madrigali, opere e oratori. Fu inoltre autore dell’Opera “La Catena d’Adone”, considerata il prototipo dell’Opera Barocca. Interverranno il vescovo Romano Rossi, il sindaco Gianluca Angelelli e l’assessore alla cultura Giancarlo Contessa. Tra i relatori partecipano Fabio Galadini, Fausto Razzi, Luca Mancini, Andrea De Carlo e Gabriele Campioni.

Alle 21.30 al chiostro del Convento di San Francesco l’Ensemble Mare Nostrum si esibirà in Lagrimosa Beltà, con Nora Tabbush  e Claudia di Carlo soprano, Simone Vallerotonda tiorba, Marco Silvi organo e clavicembalo, Andrea De Carlo viola da gamba e direzione musicale. La formazione, specializzata di musica romana del XVII secolo, è stata creata dal direttore Andrea De Carlo nel 2005, con la quale nel 2006 incide subito un’originale orchestrazione dell’Orgelbuchlein di J.S. Bach per la MA Recordings.

L’ingresso agli eventi è gratuito.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI