Civitonica 2014: Ceramica e Design nelle aziende di Civita Castellana

Ceramica Flaminia

Raccontare come nel Lazio, ed in particolare a Civita Castellana, il Design abbia avuto un ruolo importante per lo sviluppo e la nascita delle aziende, radicandosi nel tessuto produttivo locale: questo è il tema del convegno “Ceramica e Design – Affinità elettive” che si terrà giovedì 13 novembre presso la sala conferenze della Curia vescovile di Civita Castellana, in Piazza Giacomo Matteotti.

L’evento rientra nel programma di Civitonica 2014 ed è stato promosso dall’ADI Lazio, delegazione regionale dell’Associazione per il Disegno Industriale, in collaborazione con il comune di Civita Castellana.

L’intento del convegno è ripercorrere le tappe storiche della ceramica a Civita Castellana attraverso il Design ed offrire un’occasione di dibattito per future prospettive per il progetto espositivo “Museo permanente del Design di Civita Castellana”. Ripercorrendo la storia del Design nella cultura del prodotto industriale, si porranno le basi per una riflessione condivisa sulle prospettive future e sull’efficacia di un Museo permanente del Design come risorsa strategica del distretto industriale di Civita Castellana.

Il convegno “Ceramica e Design – Affinità elettive” è a cura di Anika Elisabetta Luceri, delegato ADI Lazio per la provincia di Viterbo e Paolo D’Arrigo, vicepresidente ADI Lazio. Interverranno Gianluca Angelelli, sindaco di Civita Castellana, Giancarlo Contessa, vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione e cultura, Carlo Martino, professore in Disegno Industriale dell’Università “La Sapienza” di Roma, Augusto Ciarrocchi, presidente sezione ceramica – Unindustria e Gianni Calisti, presidente provinciale Federlazio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI