Classica, etnica e gospel: Teatri di Pietra prosegue in musica all’Anfiteatro romano di Sutri

Teatro, danza e musica sono le tre arti che si coniugano in Teatri di Pietra e che riescono a trovare una perfetta sintesi negli spettacoli portati in scena nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano di Sutri.

La rassegna, che proseguirà fino al 5 agosto, si svolge con la direzione artistica del Maestro Aurelio Gatti ed è a cura di Pentagono Produzioni, in collaborazione con il Comune di Sutri, il patrocinio del Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, la Regione Lazio,  la Rete nazionale dei Teatri di Pietra e la Fondazione Carivit.

PROGRAMMA

Domenica 25 luglio, alle 21
Orchestra Sinfonica Santa Croce
J.S.BACH Concerto per 2 violini, archi e basso continuo in re minore (BWV 1043) MICHAEL HAYDN Requiem in do minore MH 155 per soli, coro e orchestra Solisti: Corrado Stocchi e Federico Monti, violini solista
Laura Felice, soprano – Nicoleta Turliu , contralto Antonio Sapio, tenore – Roberto Curioni, basso
Cori: Cantar gli affetti, Rosa Proserpio e Clarae Domine direttore Arman Azemoon

Mercoledi 28 luglio alle 21
produzione Xenia
VERSUS DANTE
DISCESA NELLA COMMEDIA DANTESCA
con Agnese Ciaffei, Giacomo De Rose, Carlo Ricci e Carlotta Sfolgori
regia Paolo Pasquini

Venerdi 30 luglio alle 21
PICCOLA ORCHESTRA MARMEDITERRA
8 VENTI E INFINITI CANTI
ETNO JAZZ MEDITERRANEO
direzione e composizione Vincenzo De Filippo
Marios Panteliadis : pianoforte, Sara Gentile: violoncello, Saverio Frullani : hang drum,
Luca Cipriano: clarinetti, Andrea Filippucci: chitarra, Stefano Napoli: contrabbasso, Giovanni Campanella: batteria, Paolo Monaldi: percussioni

Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, alle 21
MORE THAN GOSPEL
SOUL ODISSEY
Concerto per coro e solisti, Soul e R&B
direzione e arrangiamenti Vincenzo De Filippo
pianoforte: Lucio Perotti, chitarra: Fabrizio Guarino, basso: Pierpaolo Ranieri, sax soprano:Biagio Orlandi, sax alto: Alessandro Tomei, sax tenore:Claudio Giusti, sax baritono: Stefano Preziosi
cori: MORE THAN GOSPEL – SUTRI GOSPEL CHOIR

Martedi 3 agosto, alle 21
Tusciae20
AMOR CHE TUTTO MOVE
OMAGGIO A DANTE
di e con Giuseppe Rescifina
musiche a cura di Giancarlo Necciari
movimenti di Alessandra Ragonesi

Giovedi 5 agosto, alle 21
Teatro della Città
PROCESSO A MEDEA
di e regia Maria Letizia Compatangelo
con Elena Bucci

Con il Patrocinio

MIBACT – Ministero per i Beni, le Attività Culturali e per il Turismo

Regione Lazio

In collaborazione

Comune di Sutri

Area archeologica di Sutri Via Cassia  (Sutri/Viterbo)

Inizio spettacoli: 21 INGRESSO REGOLATO DA NORMATIVA, PREVENZIONE E GESTIONE COVID 19

 

Ingresso 12 euro

Ridotto 10 euro: convenzionati/associazioni/studenti

 

Info & Prenotazioni:

teatridipietra@gmail.com / whatsapp 351 907 2781

FB teatridipietra /  teatridipietra.blogspot.it/

biglietti online: www.liveticket.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI