Cna:“Segno più anche per l’artigianato nel secondo trimestre 2016

Si interrompe la serie negativa per l’artigianato della Tuscia. Nel secondo trimestre del 2016 è riapparso il segno più: le nuove iscrizioni, 150, hanno superato le cessazioni, fermatesi a 138. Nello stesso periodo dello scorso anno, le aperture di attività erano state 121 e le cancellazioni dall’Albo 146.

“Ma questi numeri non sono sufficienti per parlare di ripresa nel comparto”, osserva Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia, leggendo i dati diffusi da Unioncamere relativamente alla nati-mortalità delle imprese. Perché il saldo positivo è di appena 12 unità, cosicché il primo semestre registra comunque una perdita di 30 imprese (dopo un 2015 decisamente negativo). E perché lo stato di salute del sistema produttivo del territorio non è dei migliori. Nella graduatoria provinciale per tassi di crescita trimestrali del complesso delle imprese, Viterbo è infatti scivolata agli ultimi posti: è quartultima, con un tasso dello 0,27 per cento (671 iscrizioni contro 570 cancellazioni), mentre la media nazionale è dello 0,63 per cento e quella regionale dello 0,79.

“Il segno più risulta ancora troppo debole. E’ comunque da cogliere positivamente e appare in linea con il dato nazionale, che fa registrare nell’artigianato, nel secondo trimestre, relativamente alle cessazioni, il valore più basso degli ultimi 14 anni”, conclude Melaragni.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI