“Come l’AI rivoluziona il modo di fare impresa”, assemblea pubblica di Federlazio Viterbo

Si svolgerà venerdì 6 dicembre, dalle ore 17.30, presso l’Hotel Salus Terme (Strada Tuscanese 26-28), l’assemblea pubblica della Federlazio di Viterbo.

L’associazione delle piccole e medie imprese ha dato appuntamento alle massime autorità istituzionali e accademiche, agli esponenti delle forze politiche europee, nazionali e regionali, ai Sindaci del territorio, accanto ai rappresentanti del mondo economico, sociale, imprenditoriale e sindacale della Tuscia.

Parteciperanno il neoeletto Presidente regionale della Federlazio, Alessandro Sbordoni e il Direttore Generale, Luciano Mocci.

Ad aprire la serata sarà Tiziana Governatori, appena riconfermata nella carica di Presidente per il prossimo triennio, che nella sua relazione, tra l’altro, porrà l’accento sull’inestimabile valore economico e sociale delle PMI, che deve impegnare tutti e a tutti i livelli, ad una maggior tutela e valorizzazione di questa dimensione d’impresa, di fronte ai profondi mutamenti in atto, alla transizione digitale ed energetica , auspicando che tutto ciò trovi riscontro in adeguate politiche europee e nazionali , a sostegno del mondo produttivo.

Nell’ambito dei lavori, che saranno coordinati dal Direttore della Federlazio di Viterbo, Giuseppe Crea, si terrà il convegno su:

“FEDERLAZIO 5.0 UNA NUOVA ERA – Come l’AI rivoluziona il modo di fare impresa”.

Un incontro di analisi, approfondimento e confronto, che metterà in luce come l’Intelligenza Artificiale rappresenti un passaggio cruciale per le Piccole e Medie Imprese; quali sono le straordinarie opportunità economiche e competitive offerte, e quali sono gli ostacoli alla diffusione dell’uso degli strumenti digitali avanzati.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI