Comitato per la salvaguardia del territorio Canino e Tuscia, propone una manifestazione in Provincia sul Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi

Il Responsabile Scientifico del Comitato per la salvaguardia del territorio di Canino e della Tuscia, si rivolge a tutti i Cittadini interessati alla tutela del  territorio.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente avviato la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) sulle aree proposte nella Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) con l’obiettivo di pubblicarne la versione finale. Ha pertanto richiesto ai Comuni, alla Provincia ed alla Regione di proporre contributi per la stesura del Rapporto Ambientale che validerà questo strumento normativo, con l’obiettivo di giungere alla localizzazione di quelle aree che potrebbero ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, sulle quali si dovrà procedere successivamente alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
A tale proposito questo Comitato si è da subito attivato per fornire supporto tecnico alla Provincia, prendendo atto che i ristrettissimi tempi concessi (entro il 26 dicembre) non consentono di coinvolgere efficacemente tutte le Amministrazioni Comunali interessate. Il documento che proporremo al Presidente Romoli entrerà in merito sia sulla metodologia adottata per selezionare le aree che sulle scelte che stanno a monte della gestione dei rifiuti radioattivi. 
E’ stata programmata per febbraio-marzo una manifestazione popolare di tutti i distretti / comitati coinvolti per la quale è indispensabile la partecipazione di tutti.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI