Confartigianato, Assocert e Comune di Bassano Romano uniti per la formazione

Dopo il successo dei corsi di formazione per manutentori di cabine elettriche in media e bassa tensione del cliente finale ai sensi della norma CEI 78-17 dedicati agli operatori del settore, Confartigianato imprese di Viterbo, in stretta collaborazione con Assocert (Associazione Italiana per il sostegno e controllo della conformità dei prodotti, delle professioni e delle certificazioni) e il Comune di Bassano Romano, entra di nuovo nella scuola per offrire un percorso qualificante per gli alunni. E’ in programma, infatti, un corso di formazione gratuito presso l’Istituto Tecnico “P. Canonica” di Bassano Romano che si svolgerà il 5 e 6 dicembre prossimi tutto dedicato agli alunni della scuola superiore della Tuscia.
Il percorso, strutturato su casi pratici, fornisce le conoscenze essenziali per l’adempimento a quanto richiesto appunto dalle norme elaborate dal CEI, il Comitato Elettrotecnico Italiano, con l’obiettivo di dare ai futuri impiantisti alcune competenze per essere pronti ad entrare nel mondo del lavoro.
Durante le due giornate formative verranno trattati argomenti relativi alla legislazione per arrivare alle caratteristiche costruttive dei locali delle cabine di trasformazione, ai dispositivi di protezione ed alla dichiarazione di adeguatezza. Il corso proseguirà con la pianificazione e la programmazione della manutenzione delle cabine elettriche e la compilazione delle relative schede per terminare con l’illustrazione delle procedure di lavoro, delle qualifiche richieste dalla normativa, dei dispositivi di protezione individuale e delle procedure di sicurezza.
Il corso sarà erogato da Alessio Celeste di Assocert, docente con comprovata esperienza in ambito impiantistico e industriale sulle tematiche oggetto delle materie stesse delle lezioni. A conclusione del corso ogni partecipante che avrà partecipato all’intero percorso riceverà l’attestato di frequenza .
“Da sempre – dicono da Confartigianato imprese di Viterbo – la nostra Associazione è attenta nella costruzione di un rapporto di collaborazione con le scuole del territorio per cercare di ridurre le distanze tra il mondo scolastico e quello del lavoro. Adesso questo progetto è stato possibile grazie alla collaborazione di Assocert e del docente Alessio Celeste, dell’Istituto Tecnico bassanese e del Comune di Bassano Romano”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI