Confimprese Viterbo, plaude alla reintroduzione indennizzo cessazione attività

Soddisfazione è stata espressa dal Segretario di Confimprese Viterbo Giancarlo Bandini la reintroduzione dell’indennizzo per la cessazione delle attività commerciali, stabilita dall’art. 1 comma 283 della legge di bilancio 2019 a decorrere dal 1 gennaio scorso, erogato fino alla pensione agli operatori del commercio in possesso dei requisiti anagrafici (62 anni per gli uomini e 57 per le donne)con almeno 5 anni di contribuzione Inps. Il bonus Inps commercianti spetta:
agli agenti ed ai rappresentanti del commercio;
agli esercenti di attività di somministrazione;(gestori di bar e ristoranti);
ai titolari ed ai coadiutori di attività commerciali su aree pubbliche; (ambulanti);
ai titolari ed ai collaboratori di attività commerciali al minuto in sede fissa., che al momento della cessazione di attività, sono iscritti come titolari o collaboratori, per almeno 5 anni alla gestione previdenziale dell’Inps dei lavoratori autonomi. Inoltre al momento della presentazione della domanda il commerciante deve avere:
un’età pari a 62 anni per gli uomini;
un’età di 57 anni per le donne;
aver richiesto la cancellazione dell’attività alla Camera di Commercio;
aver restituito la licenza commerciale al Comune di residenza.
L’indennizzo per i commercianti 2019 spetta dal primo giorno del mese successivo, dalla data di presentazione della domanda telematica all’Inps. Spettano 513,01 euro al mese per tredici mensilità nel 2019 sino al raggiungimento dell’età di pensione di vecchiaia.
Info: 0761. 1702960 – 0761. 326210; EMAIL: confimpreseviterbo@gmail.com Sito: www.confimpreseviterbo.it

CONFIMPRESE VITERBO

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI