Congresso internazionale di Urbanisti a Palazzo dei Priori, circa trenta studiosi discutono su bellezza e paesaggio costruito

congresso urbanistica e paesaggio-palazzo dei priori
Seconda giornata del seminario preparatorio al Congresso internazionale di Urbanistica che si terrà il prossimo anno nel mese di giugno.
In corso, nella sala Regia di Palazzo dei Priori, gli interventi di circa trenta studiosi e professionisti provenienti da quindici Paesi diversi, quattro continenti, sul tema La bellezza e il paesaggio costruito
Il seminario e il congresso del 2025 hanno l’obiettivo di stimolare l’attenzione del dibattito disciplinare sul ruolo fondamentale della bellezza ambientale e su come una più profonda consapevolezza da parte della teoria e della pratica della progettazione urbana possano promuovere ambienti migliori per la vita degli esseri umani.
L’evento è stato presentato lo scorso 17 giugno nella sala consiliare del palazzo comunale.
La prima giornata è stata aperta dal saluto istituzionale della sindaca Chiara Frontini.
Sono seguiti gli interventi istituzionali dell’assessore alla qualità degli spazi urbani Emanuele Aronne, dell’assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi, del dirigente all’urbanistica Stefano Peruzzo, del sindaco di Valentano Stefano Bigiotti, del presidente dell’Ordine provinciale Architetti PPC Giorgio Saraconi e dell’architetto Danilo Pasquini, organizzatore e coordinatore dell’evento.
I lavori sono poi proseguiti con le relazioni tecniche di introduzione al seminario da parte dei professionisti Steven W. Semes dell’Università di Notre Dame e dell’architetto Antonio Pietro Latini, direttore scientifico dell’evento.
Chiusura lavori nella sera di venerdì 21 giugno.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI