Si terrà a Roma venerdì 11 e sabato 12 novembre il Congresso Nazionale
dell’U.P.P.I., Unione dei Piccoli Proprietari Immobiliari.
Le conseguenze e i cambiamenti indotti dalla pandemia e della guerra in corso, un
aumento dei costi dell’energia, un’inflazione galoppante, una situazione generale che
definisce uno scenario incerto e di grande complessità per la casa. È in questo quadro
che viene a collocarsi il Congresso Nazionale dell’U.P.P.I.
Il Congresso, come consuetudine, sarà diviso in due parti: quella pubblica, venerdì
pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30 presso Villa Altieri e quella riservata ai delegati
territoriali e delle sedi provinciali provenienti da tutto il territorio nazionale che si
svolgerà nella giornata di sabato.
Il convegno di venerdì pomeriggio, patrocinato dalla Città metropolitana di Roma
Capitale, sarà aperto alla cittadinanza e ai professionisti interessati e dedicato ai temi
più attuali e rilevanti del mondo della piccola proprietà immobiliare. Sarà centrale il
confronto che si aprirà con il nuovo Governo sul tema della casa, ma si parlerà anche
di come superare le difficoltà imposte da quasi tre anni di pandemia e delle
conseguenze della guerra in corso, con particolare attenzione ai temi legati alla
rigenerazione urbana e alla riqualificazione energetica degli edifici.
Interverranno al Convegno importanti ospiti come l’Arch. Alberto Marchiori,
Consigliere CESE, Comitato Economico e Sociale Europeo che parlerà di
rigenerazione urbana, il dr. Maurizio Pezzetta, Vice Presidente Vicario Fimaa Italia
– Confcommercio che affronterà il mercato immobiliare e le locazioni commerciali; il
dr. Roberto Triola – Già Presidente di Sezione della Corte di Cassazione che
affronterà il problema dell’uso esclusivo di parti comuni nel condominio; Ing. Luca
Tocci, Consigliere Nazionale e Direttore Centro Studi Federgeometri che illustrerà la
proposta legislativa di una particolare regolarizzazione urbanistica.
Al Convegno interverranno, inoltre, i principali esperti dell’UPPI: l’avv. Marco
Gaito tratterà il tema delle attestazioni dei contratti agevolati dopo l’art. 7 decreto
semplificazioni, l’avv. Ladislao Kowalski parlerà di Comunità Energetiche
Rinnovabili, l’ing. Paolo Morini di Superbonus 110 e di riqualificazione energetica
dei fabbricati: quali prospettive?, il dr. Jean-Claude Mochet affronterà le ricadute
sul valore del patrimonio immobiliare italiano e sui valori degli italiani della
revisione catastale e delle direttive U.E. sull’efficientamento energetico..
Sono previsti gli indirizzi di saluto delle Autorità. Interverrà l’On. Mariano
Angelucci, Consigliere Metropolitano Roma Capitale e Consigliere Comunale Roma
Capitale, il Sen. Guido Castelli e l’On. Alberto Gusmeroli, recentemente nominato
Presidente della X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della
Camera dei Deputati.
Sabato mattina il Congresso Nazionale dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari
sarà chiamato al rinnovo delle cariche nazionali per il prossimo triennio.
Roma, 10 novembre 2022
Il Presidente Vicario Nazionale
avv. Silvio Barbiero