Convegno Aido. Informare e promuovere le donazioni di organi

Poco più di 50 anni fa ha avuto luogo il primo trapianto renale di successo al mondo. Il trapianto è normalmente l’unico processo efficace per il trattamento dell’insufficienza d’organo terminale: ciò significa che la vita di migliaia di persone dipende letteralmente da questa procedura. Nonostante l’accrescimento delle donazioni nel tempo, i ricercatori sottolineano ancora una volta che l’unico ostacolo al progresso della disciplina è rappresentato dalla carenza di donatori rispetto ai pazienti in lista d’attesa.Il gap è ancora rilevante. Aido è l’Associazione Italiana Donatori Organi costituita tra i donatori volontari,sollecita gli enti competenti ad attuare la prevenzione e l’educazione sanitaria, collaborando con essi, porta a conoscenza la popolazione della necessità della donazione di organi.Questo è pure il fine del Convegno organizzato per il 18 aprile prossimo alla Sala Regia a Viterbo.Anticipa la Giornata nazionale della donazione degli organi fissata per il prossimo 15 maggio. In tale data le amministrazioni pubbliche assumono e sostengono, nell’ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a favorire l’informazione e la promozione della donazione di organi finalizzata al trapianto, come atto disciplinato dalle vigenti disposizioni. Il Convegno di Viterbo di grande rilevanza apre con il saluto del Sindaco Michelini, ma il primo importante intervento sull’etica della donazione è affidato al Vescovo di Viterbo Mons.Lino Fumagalli. La presentazione del Convegno affidata al Dott.Lo Monaco che ne sarà pure il moderatore. Interverranno la d,ssa Lazzaro presidente regionale Aido, mentre il prof. Maurizio Valeri introdurrà sul tema delle liste di attese. Nell’intera mattinata il concetto della donazione viene espresso con il fine di rimuovere i pregiudizi e sensibilizzare sulla donazione degli organi facendo vedere manifestamente come tale scelta sia espressione di gratuità e di solidarietà verso il prossimo. Ingresso libero a cittadini associazioni di volontariato e a tutti coloro ch vorranno meglio comprendere il significato e il valore della donazione di organi. Un gesto di altruismo e di grande civiltà. La sede provinciale Aido a Viterbo è in V.le Trento (ex Asl) e ne è presidente la d.ssa Marina Padovan che ha curato l’organizzazione del Convegno, con l’ausilio di Matilde Binelli.

PROGRAMMA del 18-04-2015
-Sala Regia – Palazzo dei Priori – Viterbo
ORE 10,00 APERTURA LAVORI –
• Saluto del Sindaco di Viterbo – Ing. Leonardo Michelini
• Saluto e breve introduzione al Convegno sull’etica della donazione
S.E. Mons. Lino Fumagalli – Vescovo di Viterbo
• Presentazione del tema del Convegno e moderatore dello stesso
Dott. Giovanni Lo Monaco – Oculistica C.O.B. Viterbo
ORE 10,30 Aspetti associazionistici: iniziative volte a favorire
l’informazione e la promozione della donazione organi.
(Dott.ssa Maria Antonietta di Lazzaro – Presidente Reg.le AIDO)
ORE 11,00 Obiettivi ed attività del Centro Trapianti
Prof. Maurizio Valeri – CRT LAZIO U.O. Gestione liste attesa e
Follow-up pazienti trapiantati.
ORE 11,30 Aspetti pscicologici del trapianto: problematiche ed approcci
DIRETTORE SANITARIO C.O.B. Viterbo (Dott. Giuseppe Cimarello)
ORE 12,00 Le regole per un dono di vita: breve disamina sugli aspetti legislativi in materia di trapianti. Avv.to Luigi Padovan del Foro di Viterbo
ORE 12,30 L’attesa di un trapianto. Testimonianza

ORE 13,00 CHIUSURA LAVORI

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI