Corso di Alta Formazione per manager culturali di Intesa Sanpaolo,scade il 15 gennaio

Ultimi giorni per iscriversi al corso di Alta Formazione per manager culturali di Intesa Sanpaolo, prima iniziativa di Gallerie d’Italia Academy nell’ambito della formazione al servizio delle imprese private. Scadono, infatti, il 15 gennaio i termini per presentare la propria candidatura alla prima edizione del corso executive in Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate. Realizzato dal Progetto Cultura Intesa Sanpaolo– programma della Banca che dal 2011 tutela, gestisce e valorizza le collezioni di Intesa Sanpaolo, con oltre 30 mila opere, le Gallerie d’Italia con i tre musei a Milano, Napoli e Vicenza e quello in prossima apertura a Torino l’Archivio storico del Gruppo, il progettoRestituzioni  .Un progetto formativo, unico in Italia, vede il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Formazione e Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, ed è ideato con il contributo scientifico della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

BORSE DI STUDIO

Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e Fondazione Cariplo sostengono il progetto consentendo tra l’altro a 8 candidati meritevoli, con meno di 35 anni, di partecipare gratuitamente al Corso, coerentemente con l’obiettivo di rendere accessibile l’offerta formativa e culturale. Le richieste potranno essere inoltrate contestualmente alla domanda di ammissione.

Dal 5 febbraio all’11 settembre 2021 (agosto escluso), il venerdì pomeriggio e il sabato, per complessivi 12 fine settimana alternati.

LEZIONI – venerdì dalle 14 alle 18, sabato dalle 9 alle 18 (a partire da venerdì 5 febbraio e a weekend alternati)

WEBINAR – venerdì dalle 17 alle 19, nei venerdì in cui non siano già previste lezioni.

Per maggiori informazioni:

academy @intesasanpaoloformazione.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI