Corso di potatura e gestione dell’olivo a Viterbo

Potaturaolivo

La potatura è uno degli aspetti agronomici più delicati, per questo è necessario acquisire le competenze necessarie per l’applicazione di tecniche corrette che possano garantire il benessere delle piante. Il corso tenuto da Carlo Mascioli, dottore forestale ed esperto di olivicoltura, è pensato per fornire a tutti gli strumenti conoscitivi necessari alla buona gestione di un oliveto. Il corso si divide in 12 ore di teoria in aula e 10 ore di pratica su campo che permetteranno di integrare conoscenze tradizionali e nuove acquisizioni scientifiche.

Lezioni in aula: 4-6-7 marzo dalle 17.00 alle 21.00 presso Il Cosmonauta in via dei Giardini, 11 a Viterbo .
Lezioni in campo: 8-9 marzo dalle 8.00 alle 13.00

Programma
esigenze climatiche e colturali
morfofisiologia dell’olivo
cura del terreno
lotta alla mosca olearia con metodi biologici
principali malattie
agroecologia dell’oliveto
tecniche di potatura e tipologie di taglio
epoca di potatura
cura all’impianto e nell’oliveto adulto
interventi di riforma
forme di allevamento
attrezzi da potatura
sicurezza sul lavoro
docente: dott. forestale Carlo Mascioli 

Iscrizione obbligatoria: 3297078221 dott. forestale Alessandro Maurizi

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI