Corso di Francescanesimo con Attilio Bartoli Langeli al Monastero di Santa Rosa

Il 27 marzo prossimo alle ore 20.30, il prof. Attilio Bartoli Langeli terrà una lezione pubblica su Gli autografi di Francesco nell’ambito del corso di francescanesimo istituito presso il Monastero di Santa Rosa alla Sala del Pellegrino a Viterbo.
Attilio Bartoli Langeli, docente di paleografia e diplomatica nelle università di Perugia, Venezia, Padova e ora presso l’ateneo Antonianum di Roma, ha pubblicato nel 2000 un libro sugli Autografi di frate Francesco e di frate Leone, nel quale per la prima volta i due foglietti vergati di propria mano da Francesco erano sottoposti a una critica approfondita.
Francesco scrisse lettere e biglietti a molte persone, ma si sono conservati soltanto i due che egli indirizzò a frate Leone, perché quest’ultimo li custodì con grande cura come reliquie.
Si tratta delle Lodi di Dio Altissimo e della Benedizione a frate Leone, scritte sui due lati della chartula conservata presso il Sacro convento di Assisi; e l’Epistola a frate Leone annotata su un foglietto conservato dal Capitolo della cattedrale di Spoleto. Tre testi, tutti e tre in latino, scritti da un laico che si definiva illetterato. Per l’epoca, un’evenienza straordinaria.
Durante la lezione il relatore metterà a fuoco i caratteri della “scrittura” di Francesco, non solo in senso paleografico ma anche come parte integrante della sua proposta cristiana.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI