Corso Operatore di Diritto Internazionale Umanitario

Operatore di Diritto Internazionale Umanitario

Nell’ambito delle attività formative, visto e considerato il numero considerevole di Cavalieri e Volontari con status militare, la Delegazione Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha organizzato, in collaborazione della Commissione DIU della Croce Rossa Italiana, come già in precedenti occasioni, un Corso Operatore di Diritto Internazionale Umanitario.

Il corso – a numero chiuso – ho come scopo di consolidare e integrare la conoscenza dei principi e norme del Diritto Internazionale Umanitario, per circa 30-35 candidati militari delle FF.AA e Forze di Polizia e verrà tenuto da istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 presso l’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana in via Luigi Pierantoni 5 a Roma.

In occasione del corso precedente (3-6 novembre 2022), il Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, aveva espresso il suo compiacimento con l’iniziativa, ringraziando nel contempo la Croce Rossa Italiana, i suoi Istruttori DIU e in particolar modo il Confratello Dott. Luigi Campanile, organizzatore e promotore del corso in oggetto, «con l’obiettivo di consolidare tra i Cavalieri Costantiniani la diffusione di questa materia così importante»: «Considero molto opportuno questo Corso, visto che il Diritto Internazionale Umanitario e le operazioni di pace stanno assumendo un ruolo sempre crescente nel panorama internazionale, specialmente nei tempi attuali, con i numerosi conflitti in corso in molti Paesi. Infatti, mentre i Diritti Umani trovano la loro massima tutela in tempo di pace, il Diritto Umanitario Internazionale si applica in tempo di conflitto armato e ha come scopo preminente quello di porre delle regole al conflitto al fine di limitarne le conseguenze nefaste, tutelando, per esempio, i non-combattenti, siano essi civili o ex-combattenti, soldati che abbiano cioè deposto le armi. (…) Da parte sua, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio si propone, nell’ambito delle sua attività, di dare il suo sostegno anche alle opere eminentemente sociali dell’assistenza ospedaliera e della Beneficenza, nonché alla promozione della pace tra i popoli e alla difesa dei più deboli, come appunto in quest’ultimo si trova il delicato compito dell’Operatore di Diritto Internazionale Umanitario».

 Il corso è erogato dalla Croce Rossa Italiana in maniera del tutto gratuita. La quota richiesta dall’organizzatore è per l’agape di fine corso e coprire le spese connesse allo stesso.
 Info e prenotazioni: campanile.luigi@gmail.com

 Organizzazione    Cav. Luigi Campanile

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI