Cosa fa un racconto? Laboratorio di scrittura con Carola Susani

Cosa fa un racconto? Una domanda con la risposta concreta con il laboratorio di scrittura guidato da Carola Susani, scrittrice e docente di scrittura che prevede l’intervento di altri scrittori ospiti e si svolgerà presso la Libreria Etruria di VIA Matteotti,67 a Viterbo
Il corso sarà strutturato in quattro laboratori tematici, che affronteranno, ciascuno, un tema centrale della scrittura creativa: potrete decidere di frequentarne anche solo alcuni, ma tutti insieme sono pensati come passi di un unico percorso che ha come obiettivo quello di leggere, insieme, e trarre dalla lettura dei classici (anche contemporanei) gli strumenti per scrivere un racconto.

Guidati dalla docente, e con l’aiuto degli ospiti e del gruppo stesso, infatti, ciascuno lavorerà sul proprio racconto, dalla ricerca dell’idea e del materiale narrativo fino all’editing conclusivo.

Tutti i laboratori si terranno nel fine settimana, di sabato e domenica dalle 10.30 alle 17.30, presso la Libreria Etruria, con la collaborazione di Parole a km 0 e Pattern 49.

La quota per singolo laboratorio è di 155 euro; per l’intero corso (4 laboratori) è di 560 euro complessivi (140 a fine settimana).

Per tutte le altre informazioni e per le modalità di iscrizione potete scrivere a formazione@lotto49.it o chiamare Barbara Bernardini al 348384814.

Il programma:
21-22 gennaio
IL NARRATORE
Di chi è la voce che racconta?
Il narratore e il suo punto di vista
(fra le letture: Alessandro Manzoni, William Faulkner, Virginia Woolf)
ospite: Francesco Pacifico

18-19 febbraio
LA STRUTTURA
Di cosa parliamo quando parliamo di racconto?
Struttura e montaggio (fra le letture: Aristolele)

11-12 marzo
IL PERSONAGGIO
Chi parla?
Personaggi e dialoghi (fra le letture: Anton Čechov, Ernest Hemingway, David Foster Wallace)

8-9 aprile
LO STILE
Come costruire la pagina letteraria?
Lo stile: lessico, sintassi e ritmo (fra le letture: Carlo Emilio Gadda, Beppe Fenoglio, Elsa Morante)
ospite: ELENA STANCANELLI

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI