“Covid Life” lo spettacolo in LIS Lingua dei Segni Italiana al Teatro San Leonardo

Covid Life

«Rinchiusi nel loro appartamento e risultati positivi al Covid, Dario e Davide ripercorrono e si confrontano su quello che è stato (ed è) vivere al tempo di una pandemia mondiale. Una panoramica da due differenti punti di vista, quello sordo e quello udente. Aneddoti di vita quotidiana che rappresentano i lati positivi e negativi di questa situazione. Senza poter uscire di casa e costretti a una convivenza ininterrotta di ventiquattr’ore, i due coinquilini mal si sopportano e ogni pretesto è utile ad accendere la miccia di una nuova discussione. Sono da poco terminate le festività natalizie e la pigrizia da sindrome “della capanna” si contrappone alla voglia di uscire, evadere e tornare ad essere finalmente liberi. Le difficoltà con il lavoro, legato all’altalenante funzionamento della rete, sono spunto di riflessione sul futuro globale e dei giovani studenti con i quali Dario e Davide lavorano quotidianamente. I due protagonisti sapranno adattarsi e reinventarsi? Andrà, davvero, tutto bene?»

L’ente Nazionale Sordi sez. prov.le di Viterbo, la cui missione è l’integrazione delle persone sorde nella società, la promozione della loro crescita, autonomia e piena realizzazione umana, invita tutti allo spettacolo teatrale “Covid Life” con il nuovo spettacolo in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e in italiano, nato da un’idea originale di Dario Pasquarella, regista, attore sordo e anche fondatore del Teatro Sordo LIS. Uno spettacolo accessibile tanto a un pubblico sordo quanto udente che si terrà a Viterbo presso il Teatro San Leonardo, ex Teatro Caffeina, in via Cavour, 9 il giorno 5 novembre p.v. alle ore 17.00.

A produrlo e a metterlo in scena sarà Arte&Mani Deaf Italy, la compagnia che si occupa ormai da anni del già citato Teatro Sordo LIS, forma espressiva che promuove rappresentazioni nate da drammaturgie originali, in cui la LIS e l’Italiano vengono utilizzate con uno stesso registro linguistico.

Terminato lo spettacolo, chi vuole, potrà anche gustare un light dinner nel Bistrot del Teatro.

Per poter partecipare,è consigliata la prenotazione dei biglietti online oppure possono essere acquistati direttamente al teatro San Leonardo.

Per ulteriori informazioni contattare tramite email viterbo@ens.it .

Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre chi volesse partecipare anche al light dinner, di cui si richiede la prenotazione tramite email all’indirizzo sopra riportato, è di 18 €.

La partecipazione allo spettacolo è consigliabile a un pubblico di età superiore ai 13 anni.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI