Crowdfunding… cos’è e come possiamo utilizzarlo

Le idee da sole non bastano. Per trasformarle in startup e poi in una vera e propria impresa servono finanziamenti. Uno degli strumenti più utilizzati dalle startup, e non solo, per trovarli è il crowdfunding, la raccolta di fondi online.
Cos’è il crowdfunding? Quanto e come è possibile utilizzarlo? E’ accessibile anche alle piccole organizzazioni di volontariato? Come si può suscitare l’interesse della comunità sul proprio progetto di crowfunding? Di quali strumenti ho bisogno per costruire una campagna di crowfunding? Se sei il presidente, il vice-presidente, il responsabile della raccolta fondi o della comunicazione di un’organizzazione di volontariato è importante per te partecipare a questo corso, ed è importante anche se sei un volontario o un operatore che vuole semplicemente capire di cosa si tratti.
Il corso è organizzato da Spes presso la Casa del Volontariato di Viterbo in via I.Garbini 29/G; si articolerà in 5 incontri a partire da mercoledì 17 maggio 2017 dalle 15.00 alle 18.00.
Il corso intende fornire le competenze fondamentali per:
Conoscere il crowdfunding come forma di raccolta fondi per le odv;
Acquisire competenze di base per consentire alle odv di progettare campagne di crowdfunding;
Acquisire competenze relative alla costruzione di una campagna di comunicazione adatta al crowdfunding;
Conoscere le principali piattaforme di crowdfunding esistenti per poter scegliere quella più adatta agli obiettivi delle Odv;
Saper gestire le varie fasi di una campagna di crowdfunding.

La partecipazione al corso è gratuita
. Per iscriversi al corso è necessario compilare la domanda di partecipazione che si trova sul sito www.volontariato.lazio.it firmata dal presidente e inviarla a viterbo@spes.lazio.it entro venerdì 12 maggio 2017.
Per info e iscrizioni al corso rivolgersi a:
Massimiliano Venturi email: viterbo@spes.lazio.it – tel. 0761.332061 – fax 0761.305566
Centri di Servizio per il Volontariato

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI