Cultura Regione: tra le graduatorie per spettacoli dal vivo, Barocco e I Bemolli

Pubblicate le graduatorie relative ai progetti annuali e triennali sostenuti con il fondo unico 2020 sullo spettacolo dal vivo della Regione Lazio. Con una dotazione complessiva di 1,4 milioni di euro, sono 49 i progetti ammessi a finanziamento di cui 29 triennali e 20 annuali.

“Lo spettacolo dal vivo rappresenta una settore importante per la nostra Regione che ospita produzioni artistiche di altissimo livello. Come amministrazione riteniamo sia fondamentale sostenere tutte le forme di espressione creativa, dal teatro, alla musica alla danza, eccellenze del nostro territorio. Ad oggi siamo riusciti a finanziare i primi 49 progetti ma siamo al lavoro per sostenere anche gli altri 18 progetti ammissibili”, dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Dei progetti triennali, la Regione sosterrà 23 tra festival e rassegne dal teatro, alla musica, alla danza. Un fitto calendario di eventi che porterà sui palcoscenici del Lazio tutti i linguaggi, anche i più innovativi e contemporanei. Dalla Capitale alle province, la Regione finanzierà festival di strada, spettacoli per bambini ma anche teatro di figura e centri di produzione.

Tra i progetti annuali, verranno sostenute 13 produzioni, dalle giovani compagnie alle compagnie di giro, per la creazione artistica e l’allestimento tecnico di spettacoli teatrali, musicali e di danza che debutteranno nel Lazio con repliche in tutta Italia: orchestre ed ensemble musicali, progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con scuole e università, ma anche attività inerenti l’educazione e la formazione musicale, teatrale e coreutica.

Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto del principio del distanziamento sociale, in conformità con le disposizioni normative vigenti, e potranno essere realizzate anche a distanza, in modalità digitale, utilizzando le nuove tecnologie a disposizione (concerti o spettacoli in streaming, didattica digitale, laboratori online ecc.).

I 49 PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

Annuali:
1. “Pamphlet on tragedy” – Associazione Culturale Compagnia di Danza Enzo Cosimi
2. “La danza della realtà” – Associazione Culturale Atacama Onlus
3. “Lucrezia Borgia” – Daniele Cipriani Entertainment Società
4. “IL BAMBOLO – dov’è più facile guardare” – PAV snc di Claudia Di Giacomo e Roberta Scaglione
5. “Pezzi anatomici” – KLM – Kinkaleri, Le Supplici, MK – Ass.Culturale compagnia mk
6. “Premiere” – Balletto di Roma – Consorzio Nazionale del Balletto – Società Consortile a Responsabilità Limitata
7. “Il Grande Derby” – Il Balletto Società Sportiva Dilettantistica A R.L.
8. “Spellbound 25 years” – Associazione Spellbound
9. “La Città ideale degli Uccelli. Realtà o Utopia?” – Associazione La Capriola – Abraxa Teatro
10. “Orchestra di famiglia” – Index Muta Imago
11. “Nota Stonata prima versione italiana di FAUSSE NOTE di Dieder Caron, traduzione di Carlo Greco” – Golden Show S.R.L. – Impresa Sociale
12. “Mummy” – CrAnPi Dipartimento
13. “Ramses II – drammaturgia francese contemporanea”
14. “Stradella Y(oung)-Project” – Associazione Culturale Ensemble Mare Nostrum C
15. “Orchestra Giovanile di Jazz di Roma” – Scuola Popolare di Musica di Testaccio
16. “Generazione Selfie” – Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
17. “Per un teatro necessario. Vagabondaggi efficaci tra le pratiche del teatro per una didattica delle relazioni umane” – Università di Roma Sapienza
18. “Scuola Incanto 2019/20” – Associazione Europa InCanto Musica
19. “Educazione e formazione musicale teatrale coreutica 2020” – Associazione Musicale Tito Gobbi
20. “Didattica, che Spettacolo! 2020” – Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia

Triennali:
1. “Teatro Vittoria – Attori e Tecnici 2020” – Cooperativa Attori e Tecnici
2. “Twain_Centro Produzione Danza 2020/2022” – Associazione Culturale Twain
3. “Sapienza in Musica” – Istituzione Universitaria dei Concerti
4. “La musica da camera dal barocco al contemporaneo 2020” – Accademia Filarmonica Romana
5. “Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali” – Teatro Potlach
6. “I Concerti nel Parco, Estate – Autunno” – I Concerti nel Parco Festival e Rassegne
7. “Teatri di Vetro” – Associazione culturale Il triangolo scaleno
8. “Attraversamenti Multipli” – Associazione Culturale Margine Operativo
9. “Short Theatre 2020” – Associazione Culturale AREA06
10. “Roma Festival Barocco XIII edizione 2020” – Associazione Musicale Festina Lente
11. “Flautissimo 2019” – Accademia Italiana del Flauto
12. “Fara Music Festival” – Associazione Fara Music
13. “57° Festival di Nuova Consonanza” – Associazione Nuova Consonanza
14. “Itinerari Musicali” – Associazione Roma Sinfonietta Roma
15. “Artescienza” – Centro Ricerche Musicali – CRM Musica
16. “56° Festival Pontino di Musica” – Fondazione Campus Internazionale di Musica Festival
17. “i Bemolli sono blu” – Associazione Musicale Muzio Clementi 7000 Roma Lazio
18. “TenDance 2020” – Rosa Shocking Ass. Cult. Festival
19. “Dominio Pubblico – La città agli Under 25” – Circolo Culturale Argostudio Cultura
20. “Reate Festival 2020” – Fondazione Flavio Vespasiano
21. “Infanzie Adolescenze in gioco (gioco Italia – Gioco Europa – Gioco Mondo)” – Ruotalibera Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
22. “Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea” – Associazione Culturale La Scatola dell’arte
23. “Spring Attitude FestivalFestival internazionale di musica elettronica, cultura contemporanea e nuove tendenze” – Esperanza Società a Responsabilità Limitata Semplificata
24. “Quartieri dell’arte” – Teatro Stabile delle Arti Medioevali – Società Cooperativa
25. “TREND nuove frontiere della scena britannica XIX edizione” – Teatro Belli di Antonio Salines S.R.L.
26. Comune di Paliano
27. Comune di Tolfa
28. “Nella Pancia del Teatro” – Teatro delle Marionette degli Accettella
29. “Primi passi a teatro” – Il Cilindro

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI