Da bando Mitur 32 milioni di euro per le aree di sosta, Rotelli: “Grande opportunità per la Tuscia”

“Esprimo grande apprezzamento per il Bando Mitur, con cui il ministero del Turismo ha pubblicato le disposizioni applicative per l’erogazione di risorse finalizzate alla creazione e alla riqualificazione delle aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici, per un importo complessivo di 32 milioni e 870 mila euro. Un intervento importante teso alla valorizzazione del turismo all’aria aperta che, oltre a colmare il divario con i principali competitor europei, rappresenta un’azione concreta, da parte del governo, per sostenere la crescita di un settore trainante per l’economia”. Lo dichiara l’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati. “Si tratta di una misura particolarmente interessante per la provincia di Viterbo, dato che destinatari del bando sono i Comuni con popolazione non superiore ai 20mila abitanti, quindi gran parte dei paesi della Tuscia; e che presentino progetti per la costruzione di aree di sosta sul territorio entro 15 chilometri da un cammino storico o religioso, o ad un sito riconosciuto patrimonio mondiale dell’Unesco, aspetto che riguarda il nostro territorio da vicino dato che, come noto, la via Francigena è in corsa per il riconoscimento a patrimonio culturale dell’umanità. L’intervento rappresenta dunque una grande opportunità per il rilancio del turismo e delle attività economiche ad esso correlate, che la Tuscia non può e non deve lasciarsi sfuggire”, conclude l’onorevole Rotelli.

rotellimauro

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI