Da Coldiretti condivisione e suggerimenti rispetto all’azione dell’amministrazione comunale

Coldiretti-Comune VT

Proseguono gli incontri dell’amministrazione comunale con le associazioni di categoria per illustrare l’attuazione del programma di governo e per recepire indicazioni ed opinioni. L’ultima riunione in ordine di tempo è quella che la sindaca Chiara Frontini e l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Silvio Franco hanno avuto con i vertici di Coldiretti Viterbo, la presidente Maria Beatrice Ranucci ed il direttore Sara Paraiuppi.

La sindaca ha fatto una sintesi dei progetti realizzati finora nei vari settori, soffermandosi in particolare nell’ambito agroalimentare e della trasformazione ecologica dell’economia. Settori che hanno visto il finanziamento con i Fondi europei dello sviluppo regionale del Mercato coperto nell’ex corte d’Assise, l’avvio del mercatino biologico a valle Faul, l’organizzazione della manifestazione “Natale in bio” alla Pensilina oltre al riconoscimento del Comune come “Plastic free”. Tra gli argomenti oggetti del confronto c’è stato anche il regolamento comunale in fase di approvazione sugli allevamenti avicoli che assume particolare importanza per i numerosi impianti di allevamento che si trovano a Grotte Santo Stefano. Sara Paraiuppi  ha chiesto che il regolamento venga preventivamente condiviso con l’ordine degli agronomi e con il mondo imprenditoriale.

Da parte di Coldiretti è arrivato il sostegno anche al piano predisposto dal Comune per contrastare il proliferare il numero degli ungulati e alla scelta intrapresa dall’amministrazione comunale di opporsi ai nuovi impianti per le energie rinnovabili, eolico e fotovoltaico che hanno trasformato la Tuscia nella provincia in cui si addensa ben il 70 % di queste strutture rispetto all’intero Lazio. L’associazione degli imprenditori agricoli ha inoltre suggerito di sostenere nuovi progetti educativi rivolti ai giovani da svolgersi nelle aziende agricole viterbesi e di spingere per l’organizzazione di eventi all’interno del futuro mercato coperto, “destinato a diventare il luogo più adatto a promuovere e valorizzare i prodotti tipici e le eccellenze della nostra terra” come detto dalla sindaca.

 

Comune di Viterbo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI