Da Tuscania un no alle pale eoliche

Pale eoliche

Tuscania pone un altro paletto contro le pale eoliche. Continuano gli incontri organizzati dall’amministrazione Comunale di Tuscania relativamente al problema del l’istallazione delle torri eoliche. Giovedi 16 ottobre presso la sala della giunta si è tenuto un incontro con l’Associazione Sindacale Confagricoltori- Viterbo/Rieti, erano presenti il sindaco Fabio Bartolacci, l’assore all’Agricoltura Vincenzo Potestio, il vice direttore Daniele Ciorba e il responsabile tecnico C.AA Mario Gentili. 

Dopo aver presentato le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione a predisporre una delibera quadro tendente ad evitare l’istallazione delle gigantesche torri eoliche di oltre 180m, la discussione è entrata nel vivo, entrambe le parti hanno concordato che le energie rinnovabili su un territorio così importante dal punto di vista agricolo non potranno mai rappresentare un valore aggiunto all’economia del territorio.

In più occasioni è stato ribadito da tutti la necessità di evitare uno scempio ambientale per dare possibilità alle aziende agricole di fare attività produttive e di poter integrare il reddito con forme di agriturismo. Anche questo è stato per l’Amministrazione comunale un segnale positivo che la decisione intrapresa va nel senso che la gente desidera. Dalla prossima settimana saranno organizzati altri incontri con le forze politiche e le Associazioni operanti sul territorio di Tuscania.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI