Dal 1 aprile nei musei senza Green Pass. Tutte le nuove misure

Con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo”, si legge in una nota del Ministero della Cultura. Per accedere a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non sarà più necessario il Green pass rafforzato, né quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Per quanto riguarda cinema, teatri e concerti al chiuso, dall’1 al 30 aprile 2022 sarà ancora richiesto il Green pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2. Per gli spettacoli all’aperto invece, sempre dall’1 al 30 aprile 2022, è richiesto il possesso del Green pass base e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Certificazione verde COVID-19 DISPOSITIVI di protezione COVID-19 NUOVE DISPOSIZIONI PER LUOGHI DELLA CULTURA DECRETO-LEGGE 24 MARZO 2022 .N 24 MUSEI, MOSTRE, ARCHIVI, BIBLIOTECHE e altri LUOGHI della CULTURA dal 1° aprile 2022 Non richiesta Mascherina chirurgica CINEMA, TEATRO CONCERTI (Spettacoli che svolgono chiuso) Green pass rafforzato aprile 2022 Mascherina FFP2 CINEMA, TEATRO CONCERTI (Spettacoli che svolgono all'aperto) Green pass base dal al30 aprile 2022 Mascherina FFP2 MIC"

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI