“Dal seme al cibo”, partito il progetto con le scuole di Coldiretti

E’ partito il progetto didattico “Dal seme al cibo” curato dalla Coldiretti Viterbo. L’attività si svolgerà in diversi istituti delle scuole primarie della provincia di Viterbo e si svilupperà attraverso due lezioni frontali in aula ed una conclusiva all’aperto con la realizzazione di un orto di aromatiche.
Prima tappa presso l’ Istituto Comprensivo dell’ Ellera di Viterbo. Vannino Cappelloni, Presidente Senior Per Sempre Coldiretti Viterbo, ha presentato ai bambini delle classi che hanno aderito al progetto, le lezioni che verranno tenute nel corso dell’ anno. Insieme al rappresentante di Coldiretti Viterbo, presente anche Ludovica Salcini, assessore all’ agricoltura della giunta viterbese. L’assessore ha sottolineato l’ importanza di “Dal seme al cibo” come momento educativo e di crescita, per i ragazzi, nel concepire cosa mangiano e da dove questo cibo derivi.
Il Direttore Coldiretti Viterbo, Alberto Frau afferma che “ I progetti educativi hanno una grande importanza per la nostra associazione. Lo scopo principe è creare consapevolezza nei più giovani di quale e quanto sia il lavoro degli agricoltori; creare uno spirito critico rispetto a ciò che consumano e che in futuro compreranno”.
La lezione è poi continuata spiegando la filiera agricola delle principali produzioni agroalimentari del nostro territorio: olio, vino, prodotti caseari e pane.
Ad ogni bambino sono state distribuite le ruote della stagionalità di frutta, verdura e pesca così che, una volta a casa, possano consultarle, anche con l’aiuto della famiglia, per capire cosa mangiare in un periodo anziché in un altro.

COLDIRETTI VITERBO

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI