Dante’s Trip è il Music Poetry Slam, al chiostro del Museo Civico la sfida di tre poeti e tre musicisti

Appuntamento di fine agosto patrocinato dal Comune di Viterbo nell’ambito dell’Estate Viterbese, in collaborazione con Atcl. Il 29 alle ore 21.00 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e green pass.
Presso il Chiostro (meraviglioso) del Museo Civico Rossi Danielli a Viterbo.
Dante’s Trip è il Music Poetry Slam che vedrà la sfidarsi tre poeti e tre musicisti.
Come sempre a decretare il vincitore sarà il pubblico.
Organizzato in collaborazione con Wow Incendi Spontanei, saliranno sul palco:

DIOSSIDO DI CROMO

un progetto di poesia con musica nato dall’amicizia tra lo slammer Matteo Di Genova e il percussionista Marco Crivelli. Vincitori del premio Dubito 2017, nel 2018 debuttano ufficialmente all’interno della rassegna “Cantieri dell’immaginario”, prodotti dal Teatro Stabile d’Abruzzo.

GABRIELE BONAFONI E FRANCESCO GIORGI
Francesco Giorgi, cantante, musicista jazz, session man, arrangiatore, produttore, direttore artistico, lavora come musicista all’interno della compagnia “Teatro popolare d’arte” di Lastra a Signa (FI); è fondatore del progetto Fratelli Marelli dedicato al rock’n’swing degli anni 60 ed è violinista con la famosa swing band italiana Sorelle Marinetti.

Gabriele Bonafoni, attore e performer, si diploma alla scuola di recitazione del Teatro Stabile delle Marche. Tra i fondatori del collettivo di poesia performativa Ripescati dalla piena, nel 2019 è finalista al campionato nazionale di Poetry Slam LIPS e nel 2020 si classifica secondo al Premio Bologna in Lettere per la sezione ‘Poesia orale e performativa’.
LIMINARI ACUSTIC
Il progetto “LIMINARI” nasce dalla collaborazione del musicista Mattia Scioni e dallo Slammer Francesco Seu, cercando di porre l’attenzione sugli spazi liminari – gli spazi “soglia” – e scavando nell’attesa che questi luoghi comportano, attraverso l’utilizzo di musiche che siano di accompagnamento ai gesti quotidiani descritti nelle poesie.
Maestri di cerimonia:
GIULIANO LOGOS & MATTEO BUSSOTTI
Giuliano Logos: 27 anni, artista performativo, poeta, scrittore, rapper di origine pugliese trapiantato a Roma — Giuliano Logos è campione del mondo di Poetry Slam 2021 e membro e cofondatore del collettivo di artisti WOW – Incendi Spontanei. Ha già rappresentato l’Italia all’European Poetry Slam Championship del 2016 ed è stato per tre volte Campione per l’AREA SUD (Puglia-Calabria-Basilicata) del Campionato LIPS. Finalista nazionale del premio Alberto Dubito di Poesia con Musica, nel 2019 ha inaugurato il suo tour italiano “MÖBIUS – Spettacolo interattivo di poesia performativa”.
Matteo Bussotti: musicista e sound/visual artist, da sempre coinvolto nell’organizzazione di eventi musicali (Ephebia Festival, Degustazioni Musicali tra gli altri). Si laurea con una tesi sull’integrazione tra batterie acustiche, elettroniche, e proiezioni di visual. Porta avanti il suo progetto di integrazione video/musicale creando visual in 3D con sperimentazioni di musica elettronica e si occupa della sezione musicale di WOW – Incendi Spontanei, organizzando eventi di Spoken Music e Jam sessions, principalmente nello storico music club Le Mura, a San Lorenzo.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI