L’artista, noto al pubblico per le sue performances a Striscia la notizia vanta una lunga carriera.L’esordio è del 10 ottobre 1994: da lì sono stati ben 48 i personaggi imitati dal bravissimo Ballantini. Come non ricordare e amare il personaggio magistralmente imitato di Montezemolo con il famoso ‘Luca Luca’ o il premio Nobel Dario Fo? Numerosi in nomi, tutti di personaggi di spicco nella quotidianità italiana che riproporrà domenica 8 maggio alle ore 21 nella serata a Vitorchiano.
Ballantini è la chicca del ricco programma dei festeggiamenti messo in piedi dalla Pro Loco e dal Comitato Festeggiamenti di Vitorchiano.Un programma iniziato il 24 aprile con un’ anteprima il Memorial Roberto Scorzoso, 2^ corsa podistica “fuori porta” di 10 km in collaborazione con le associazioni sportive Corrintuscia, Zona Olimpica e Dimensione Fitness e la 2°”Passeggiata “fuori porta” di 3,5 km con la partecipazione dell’Associazione Beatrice onlus, che prosegue fitto fino al 14 maggio prossimo con: fiaccolata, mercatini, mostra di pittura stand gastronomici street food e Sagra della Porchetta, processione, musica ed anche la tombola, perché vincere un gruzzoletto che di questi tempi non guasta.
10 appuntamenti pieni eventi che Vitorchiano riserva alla popolazione e a tutti i visitatori.
Ecco il programma completo
Mercoledì 4 maggio
Ore 16.00
Torneo di Bubble Soccer presso il Centro Sportivo Comunale – Dimensione Fitness di Vitorchiano
4, 5, 6 maggio
Ore 18:00
Triduo di Preparazione alla Festa del Santo Patrono presso la Chiesa di Sant’Amanzio
Giovedì 5 maggio
Ore 16:30
Naso che guarda a cura di Isabella Christina Felline ed Elena Martini. Laboratorio sensoriale di lettura animata presso il Giardino di Sant’Agnese
Ore 21:00
Tradizionale fiaccolata presso il Santuario di San Michele Arcangelo
Venerdì 6 maggio
Ore 14:00
Apertura Mercatino
Ore 16:00
Apertura mostra di pittura Pittori dilettanti presso Auditorium Sant’Agnese
Ore 18:00
Apertura stand enogastronomici e Sagra della Porchetta
Ore 20:00
Vitorchiano in musica presso il centro storico
Sabato 7 maggio
Ore 10.00
Apertura stand enogastronomico
Ore 12:00
Tradizionale sparo di fragorosi botti
Ore 15:00
Vespri Solenni e tradizionale Poggiata presso il Santuario di San Michele
Ore 19:00
Intrattenimento della Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano diretta dal Maestro G. Sargeni, accompagnata dal Gruppo delle Majorette
Ore 21:00
Concerto dei Modena City Ramblers
Ore 23:30
Spettacolo Pirotecnico della ditta Poleggi presso il Campo Sportivo
Domenica 8 maggio
Ore 8:00
Sveglia con fragorosi botti
Ore 8:30
Giro del paese con la Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano diretta dal Maestro G. Sargeni, accompagnata dal Gruppo delle Majorette
Ore 9:00
Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria Assunta
Ore 10:00
Apertura stand enogastronomico
Ore 10:00
Solenne Processione al Santuario di San Michele Arcangelo con la statua del Santo accompagnata dalle Confraternite, dalla Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano, dalle autorità civile, militari e religiose. All’arrivo Santa Messa al Santuario
Ore 12:00
Omaggio Floreale alle Confraternite e intrattenimento della Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano presso Piazza Roma
Ore 14:30
Ciclopasseggiata ecologica di San Michele organizzata da Team Bike Vitorchiano. Partenza presso Piazza Roma
Ore 15:30
Intrattenimento per bambini ed adulti con Baby Frog con giochi vari, attività ricreative, calcio balilla umano e tanto altro intrattenimento
Ore 17:30
Grande Concerto della Banda Musicale Fedeli di Vitorchiano diretta dal maestro G. Sargeni, accompagnata dal Gruppo delle Majorette presso Piazza Roma
Ore 19:00
Estrazione della Tombola di € 1500 (1^ cinquina € 250, 2^ cinquina € 250, tombola € 1000)
Ore 20:00
Cena con i Festaroli
Ore 21:00
Spettacolo del comico Dario Ballantini direttamente da Striscia la Notizia
Ore 23:00
Nomina dei nuovi Festaroli per l’anno 2016/2017
Lunedì 9 maggio
Ore 12:00
Estrazione della Lotteria di San Michele Arcangelo
Giovedì 14 maggio
Ore 17:30
C’era una volta… I Monti Cimini – Viaggiatori dell’immaginario a Vitorchiano
a cura di Banda del Racconto e Davide Ghaleb Editore