L’evento è stato sostenuto dalla Regione Lazio con il bando rivolto alle biblioteche, ai musei, Sono i Laboratori narrativi curati da Raffaella Sarracino.
Il programma avviato il 2 e 9 novembre con l’evento: Passeggiamo, raccontiamo,saltelliamo, è proseguito il 16/17 novembre mattina con La scrittura e l’orto:
indagare il tempo, la memoria, la terra e i cicli naturali
a cura di Barbara Bernardini
Un percorso composto di tre momenti – che ruotano attorno allo stesso tema ma che sono
indipendenti fra loro – per indagare come la cura di un orto e le pagine di un diario siano due
modi in fondo molto simili di riappropriarci del tempo, un tempo più simile ai cicli naturali che
ai ritmi imposti, e per indagare la nostra memoria, individuale, familiare e collettiva.
Venerdì 23 – pomeriggio 16:00
Incontro con la scrittrice Carola Susani che ci parlerà del suo albo illustrato “Esplorazione” edito per Orecchio Acerbo.
presso la Biblioteca Comunale Oriolo Romano
La piccola Elisa spesso si allontana, la confusione le dà fastidio, e lo ha fatto anche questa volta, in occasione della festa per il compleanno del papà di Lorenzo, alla periferia della città, al confine con la campagna. I quattro amici di Elisa partono in spedizione per ritrovarla: Lorenzo apre la strada con la sua torcia. L’incontro con gli animali selvatici, il timore di aver perso l’amica, l’euforia dell’essere da soli, i rumori e i suoni della natura, che all’imbrunire è ancor più misteriosa. E poi un rumore di passi, l’apparizione di un gigante, la paura, la caduta nel fiume e la fuga che come in una fiaba li conduce verso una casa immersa nel bosco e nel buio della notte.
23/24 novembre dalle 10 alle 13
Novità sulle radici a cura di Carola Susani
Siamo abituati a pensare che le radici sono qualcosa che sta, un base per la nostra esistenza, ma allora saremmo palazzi e quelle sarebbero fondamenta. Le radici si mettono, si spostano, si allungano, le radici sono una continua ricerca. Lavoreremo sulle radici letterali e metaforiche, le cercheremo nel verde, le immagineremo dove non riusciamo a vederle, leggeremo da autori e autrici e poi scriveremo dei nostri percorsi di radicamento.
Venerdì 23 – pomeriggio 16:00
Incontro con la scrittrice Carola Susani che ci parlerà del suo albo illustrato “Esplorazione” edito per Orecchio Acerbo.
presso la Biblioteca Comunale Oriolo Romano
La piccola Elisa spesso si allontana, la confusione le dà fastidio, e lo ha fatto anche questa volta, in occasione della festa per il compleanno del papà di Lorenzo, alla periferia della città, al confine con la campagna. I quattro amici di Elisa partono in spedizione per ritrovarla: Lorenzo apre la strada con la sua torcia. L’incontro con gli animali selvatici, il timore di aver perso l’amica, l’euforia dell’essere da soli, i rumori e i suoni della natura, che all’imbrunire è ancor più misteriosa. E poi un rumore di passi, l’apparizione di un gigante, la paura, la caduta nel fiume e la fuga che come in una fiaba li conduce verso una casa immersa nel bosco e nel buio della notte.
Gli appuntamenti si svolgono presso la Biblioteca Comunale di Oriolo Romano in Largo della Villa,1.
Per maggiori informazioni scrivere: biblioteca@comuneorioloromano.vt.it