Derby: Viterbese-Rieti: i gialloblu non vanno oltre il pareggio

Rieti (4-3-3): Zonfrilli, Martorelli, Costalunga, Bassini, Ghidini, Battisti, Damiani (dal 62° Cericola), Tirelli, Marcheggiani, Tolomei (dall’81° Tiraferri), Cardarelli. In panchina: Landi, Tiraferri, Petrongari, Amico, Cericola, Di Curzio, Kameni, Celli, Tramontano. Allenatore: Fabrizio Paris.
Viterbese (4-3-1-2): Pini, Pandolfi, Fè, Giannone, Pomante, Scardala, Boccardi (dal 60° Mbaye), Cuffa (dal 56° Nuvoli), Romeo, Neglia, Nohman (dal 74° Bernardo). In panchina: Mastropietro, Perocchi, Dierna, Ansini, Belcastro, Mbaye, Oggiano, Nuvoli, Bernardo. Allenatore: Federico Nofri.
Arbitro: Daniele De Santis di Lecce.

Al Manlio Scopigno di Rieti per una partita molto sentita dai reatini che hanno ottenuto pure lo spostamento di mezz’ora per permettere agli appassionati di seguire il Moto Gp che ha visto il trionfo di Lorenzo, con Valentino al quarto posto… Il Rieti sulla carta è il favorito, nelle ultime sei partite ha totalizzato cinque vittorie di cui le ultime quattro consecutive, hanno tre punti di più in classifica. Dalla Viterbese come dice Mister Nofri ci si aspetta una vittoria per riguadagnare il terreno perduto. Le due squadre in campo ci arrivano con il modulo 4-3-3 il Rieti mentre la Viterbese di Nofri spinge sul 4-3-1-2.
La partita inizia senza tifosi gialloblù al seguito. La Viterbese si porta subito in attacco, rendendosi minacciosa al 3° minuto con uno scambio al limite dell’area tra Romeo e Cuffa, che calcia di poco fuori la porta difesa da Zonfrilli. La formazione reatina sembra subire il ritmo di gioco imposto dai gialloblù, che con due punte si rendono spesso pericolosi. Al 16° è il Rieti a prendere l’iniziativa con Martorelli che entra in area di rigore e tira, impegnando Pini che devia in calcio d’angolo. Dagli sviluppi del corner, ancora Martorelli conclude in porta, ma Pini respinge. Al 22° gli ospiti provano a costruire la manovra offensiva con Fè, che dalla fascia sinistra crossa in area per Nohman, che di testa manda di poco sul fondo. Due minuti più tardi si registra una rimessa laterale per il Rieti con la palla che entra in area di rigore e viene respinta dalla difesa viterbese sui piedi di Tomei, che calcia di poco a lato alla destra di Pini. Le due squadre si affrontano a viso aperto e il punteggio di 0 a 0 fotografa esattamente l’equilibrio che c’è in campo. Dopo un minuto di recupero, si rientra negli spogliatoi con il risultato di perfetta parità.
Nel secondo tempo il Rieti cambia registro e prova subito a sbloccare il punteggio con Tolomei, la Viterbese si difende come può ma sembra fare fatica a creare il gioco, soprattutto a centrocampo. Al 60° i padroni di casa prendono letteralmente d’assedio la porta difesa dai gialloblù, che riescono a salvarsi spazzando via la palla. Al 67° è ancora il Rieti a farsi sotto con un tiro dalla distanza di Battisti, che termina a lato alla sinistra di Pini. La Viterbese si difende a fatica e mostra nel reparto offensivo le sue più profonde lacuna. Al 76° è sempre il Rieti in attacco con un cross in area dalla fascia destra e Battisti di testa che manda fuori. Due minuti più tardi un tiro dalla lunga distanza di Cardarelli finisce sopra la traversa. I padroni di casa provano in tutti i modi a portarsi in vantaggio, ma alla fine devono accontentarsi del pareggio. Un risultato comunque utile per la classifica dei gialloblù, che salgono così a quota 18 e si preparano per la nuova sfida prevista per domenica prossima allo stadio Rocchi contro il Lanusei, uscito vincente dalla gara odierna con l’Albalonga per 2 a 1.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI