Detersivi alla spina: il rispetto per l’ambiente che ci circonda

Donatella Agostini

Ha detto Andy Warhol che «avere la terra e non rovinarla è la più bella forma d’arte che si possa desiderare». Sostenibilità e rispetto come forma d’arte: il mondo che ci circonda è tanto meraviglioso quanto indifeso. Sta a noi, con le nostre abitudini quotidiane, difenderlo il più possibile e preservarlo per le generazioni future. Oggi, grazie all’accresciuta sensibilità, molti sono i sistemi attraverso i quali possiamo dimostrare il nostro amore per l’ambiente: una di queste è evitare di usare la plastica in maniera indiscriminata. Al momento attuale si produce infatti troppa plastica, molta più di quella che potrebbe servire: usata una sola volta e gettata, soffoca le discariche e i mari, costituisce una gravissima minaccia per gli organismi acquatici e si deteriora dopo almeno un secolo. Molti dei flaconi usa e getta che noi smaltiamo provengono dai detersivi che utilizziamo. Nell’ottica di un consumo consapevole e della pratica del riciclo, nella nostra città, analogamente a molti altri centri italiani, è stato recentemente aperto un punto vendita innovativo dove si possono trovare i cosiddetti detersivi “alla spina”, cioè sfusi. Parliamo con Ilenia Monti, giovanissima vitorchianese che ha conosciuto questa realtà al Sud e ha deciso di portarla anche da noi. «Qualche tempo fa, in visita ad alcuni parenti, ho avuto modo di conoscere i prodotti venduti sfusi, e ne ho constatato l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Mi sono interessata al franchising e ho deciso di aprire un punto vendita a Viterbo». Nel negozio Vitersaponi di Ilenia è possibile trovare tutte le tipologie di prodotti per la pulizia della casa, anche biologici, rigorosamente “alla spina”: per acquistarli è possibile portarsi il proprio contenitore che verrà riempito direttamente sul posto, oppure comprare un flacone che potrà poi essere riutilizzato più volte. In questo modo si ha un forte abbattimento dei costi sui prodotti, dovuti in buona parte agli imballaggi, e si può dare un taglio alla quantità di plastica che siamo costretti a smaltire con la raccolta differenziata. I prodotti sfusi hanno una qualità paragonabile a quella delle marche più note, fragranze accattivanti e sono al 90% biodegradabili, per garantire il minore impatto ambientale. Non contengono inoltre sbiancanti ottici, accorgimento usato dalle case produttrici tradizionali per esaltare in maniera illusoria la qualità del pulito. Oltre ai detersivi, nel negozio è possibile trovare anche profumeria e prodotti per l’igiene personale. «All’inizio ho riflettuto sulla possibilità di vendere anche detersivi tradizionali, a fianco dei prodotti alla spina. Ma poi, proprio perché credo fortemente alla qualità di questi ultimi, e sono convinta della necessità di ripensare alle nostre abitudini di acquisto, ho deciso di puntare unicamente su quelli. E posso dire che ad oggi è stata una scommessa vincente. La realtà viterbese è per tradizione abbastanza refrattaria alle novità ma poi, grazie al passaparola, lo scetticismo iniziale è stato vinto e oggi ho una clientela consolidata, anche dalla provincia. Non solo giovani, ma anche persone più grandi, che si dimostrano attente all’ambiente e al portafogli». Realtà come il punto vendita di Ilenia rappresentano una vera sfida per il futuro del commercio al dettaglio. Ed è un motivo di speranza che tali iniziative partano proprio dai giovani, che hanno compreso meglio delle altre generazioni l’importanza della sostenibilità.

Pagina Facebook: Vitersaponi Detersivi alla Spina

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI