Dipendenze patologiche: meeting nazionale a Montefiascone

droghe

Venerdì 24 e sabato 25 aprile a Montefiascone in Via Cardinal Salotti 1, nella nuova sede dell’Istituto Superiore Universitario di Scienze psicopedagogiche e sociali “Progetto Uomo” (Ipu) – sede decentrata della Università Pontificia Salesiana – si incontrerà un gruppo di studio della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (Fict), con alcuni esperti, che prenderanno in esame lo stato attuale delle dipendenze patologiche in Italia.

La Fict è infatti un organismo nazionale che raccoglie un migliaio di servizi indirizzati alle dipendenze e al disagio sociale, e l’Ipu è l’organismo specializzato nella formazione universitaria e permanente degli educatori e operatori in campo sociale. “Viviamo un tempo molto particolare – spiega il preside Nicolò Pisanu – dove altre urgenze sociali coprono disagi che vanno cronicizzandosi, come la tossicodipendenza, aggravate da nuove dipendenze patologiche come le ludopatie cioè il gioco d’azzardo, dilagante anche su Internet e diffuso anche nella nostra regione. E’ doveroso dunque interrogarsi su come intervenire, soprattutto a livello preventivo laddove Stato e famiglia appaiono impreparati e, talvolta, complici, date le disattenzioni educative dei genitori e gli interessi del fisco sul gioco. Anche se lasciati sempre più soli, i servizi del privato-sociale e del terzo settore non vogliono g ettare la spugna sull’impegno che da diversi decenni portano avanti a favore del benessere psicofisico dei cittadini, per questo, a Montefiascone, si interrogheranno su nuove strategie di intervento, data la qualità che da sempre qualifica la formazione che l’Ipu riesce a offrire a chi desidera impegnarsi nel sociale con professionalità e umanità”.

Per ulteriori informazioni sull’Istituto Progetto Uomo: www.istitutoprogettouomo.it.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI