DISTU: 20 aprile. Nuove tecnologie e didattica dell’Italiano

Il Dipartimento di studi linguistico- letterari, storico filosofici e giuridici dell’Università della Tuscia Mercoledì 20 aprile, presso l’aula 13 del DISTU, dedicherà una giornata di studi sul tema “Nuove tecnologie e didattica dell’Italiano e delle materie umanistiche”.

Programma

Ore 9:30

Saluto degli organizzatori

Ore 10.00

Francesco Sabatini, Professore emerito di Storia della Lingua Italiana (Università di Roma 3 ) e presidente onorario dell’Accademia della Crusca.

“Prospettiva neurolinguistica e revisione del curricolo d’Italiano”

Ore 10:30

Giuseppe Patota, Professore ordinario di Linguistica Italiana (Università di Siena)

“Italiano L1, Italiano L2 o Italiano senza numeri? “

Ore 11:00

Pausa caffè

Ore 11:15

Simone Giusti, Docente di Letteratura Italiana

“Vivere nell’arte molte vite: la didattica della letteratura nella scuola secondaria”

Ore 11:45

Discussione

Ore 13

Rinfresco

Ore 14:00

Andrea Balbo, Ricercatore di Letteratura Latina(Università di Torino)

“Possibilità, prospettive e limiti di una didattica multimediale del latino

Ore 14:30

Presentazione e discussione di sperimentazioni didattiche dei docenti

Ore 17:00

Conclusioni

La giornata di studi è realizzata con la collaborazione di LabForm, Polo lincei  di Viterbo e con il patrocinio dell’ASLI scuola

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI