Diventare assaggiatore di vino? Al via corso Cefas

vino

Una passione per il vino? Il piacere di riconoscere una buona etichetta? Quello che fino ad oggi è stato un semplice piacere da condividere con gli amici potrebbe diventare la tua professione. Dopo il successo di iscritti al Corso sull’enogastronomia della Tuscia Viterbese il CEFAS, Azienda speciale della Camera di Commercio di Viterbo specializzata nell’alta formazione, propone un’altra iniziativa nel campo agroalimentare: il corso per Assaggiatori di vino.

Il percorso formativo è organizzato con  la collaborazione dell’ONAV-Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino ed è rivolto sia agli appassionati di vino sia a coloro che desiderano elevare la loro professionalità in ambito enologico.

Il corso prevede non solo l’iscrizione all’ONAV nella classe degli Aspiranti Assaggiatori, ma una volta superato l’esame finale consente di accedere automaticamente alla classe degli “Assaggiatori di Vino”, ricevendo la patente ed essere inserito nell’Albo Nazionale ONAV. Un’opportunità che dopo due anni d’esperienza degustativa documentata e maturata in ambito Onav, consentirà di accedere all’elenco degli “Esperti Assaggiatori” e partecipare alle commissioni per il controllo organolettico dei VQPRD.

 Il corso è articolato in lezioni teorico-pratiche di circa due ore ciascuna, tenute da enologi, agronomi ed esperti nel settore. Ad ogni iscritto al corso viene fornita una valigetta contenente sei calici da degustazione e il libro di testo. Inoltre, in quanto iscritti all’Associazione, i partecipanti riceveranno con cadenza trimestrale e per due anni, una copia della rivista L’Assaggiatore, periodico di cultura e didattica del vino curato dall’ONAV.

Le iscrizioni al corso si chiudono il prossimo 13 gennaio 2015.

 Per ulteriori dettagli, consultare il programma del Corso e compilare il modulo di iscrizione: www.cefas.org. Per informazioni: Segreteria del CeFAS, viale Trieste n. 127 Viterbo, tel. 0761.324196 – formazione@cefas.org o direttamente al Commissario provinciale ONAV Sig. Marco Razzauti (tel. 338.2781899).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI