Dogman di Matteo Garrone è il Miglior Film del David di Donatello 2019

“La dimensione industriale del cinema, la sua valenza economica e produttiva hanno grande importanza per il sistema-paese”. Ad affermarlo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio del suo discorso alla presentazione al Quirinale delle cinquine dei premi David di Donatello, alla 64esima edizione.
“La dimensione industriale del cinema, la sua valenza economica e produttiva hanno grande importanza per il sistema-paese”. Ad affermarlo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio del suo discorso alla presentazione al Quirinale delle cinquine dei premi David di Donatello,giunti alla 64esima edizione,

I premiati David di Donatello edizione 2019

Migliore attrice non protagonista

Marina Confalone – “Il vizio della speranza”
Migliore autore della fotografia
Nicolai Bruel – “Dogman”
Premio dello Spettatore 2019
“A casa tutti bene” di Gabriele Muccino
Miglior attore non protagonista
Edoardo Pesce – “Dogman”
Miglior Costumista
Ursula Patzak – “Capri – Revolution”
Migliore regista esordiente
Alessio Cremonini – “Sulla mia Pelle”
Miglior sceneggiatura originale
Matteo Garrone, Massimo Gaudioso e Ugo Chiti – “Dogman”
Migliore Musicista
Sascha Ring e Philipp Thimm – “Capri-Revolution”
Migliore Scenografo
Dimitri Capuani – “Dogman”
Migliore attrice protagonista
Elena Sofia Ricci – “Loro”
Miglior documentario
Nanni Moretti – “Santiago, Italia”
Miglior attore protagonista
Alessandro Borghi – “Sulla mia pelle”
Miglior acconciatore
Aldo Signoretti – “Loro”
Miglior truccatore
Dalia Colli e Lorenzo Tamburini – “Dogman”
Miglior Regia
Matteo Garrone per Dogman
Migliore canzone originale
Mistery of love – “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnini
Migliore sceneggiatura non originale
James Ivory, Luca Guadagnino e Walter Fasano – “Chiamami col tuo nome”
Migliore Montatore
Marco Spoletini – “Dogman”
Miglior Produttore
Sulla Mia Pelle
Migliori effetti visivi
Il ragazzo invisibile
Miglior Suono
Dogman
Miglior Film Straniero

Infine, è stato assegnato anche un Premio alla Carriera, – direttamente dalle mani diRoberto Benigni – a Tim Burton, mentre, il David Speciale è stato assegnato all’attrice americana Uma Thurman, insieme a Dario Argento e Francesca Lo Schiavo (storica scenografa tre volte premio Oscar).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI